Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tra geologia, natura e cultura

Last updated: 16/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 7 Ottobre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Per la Settimana della Terra

Sui passi di San Benedetto e in cima al Monte Autore

Sui passi di San Benedetto: i Monasteri e il laghetto di S. Benedetto – sabato 7 ottobre 2023
L’escursione inizierà dal Sacro Speco di Subiaco, affacciato sulla ripida Valle dell’Aniene, simbolo di un singolare equilibrio fra architettura e geologia e proseguirà fino al Monastero di S. Scolastica, l’unico fondato da San Benedetto, che si è preservato fino ai giorni nostri. Nel pomeriggio la visita al suggestivo laghetto di San Benedetto, evidenza degli antichi Simbruina Stagna, alimentato da una cascata del fiume Aniene lungo le cui sponde è presente una ricca vegetazione fluviale.

In cima al Monte Autore: i massicci dell’Appennino centrale a 360 gradi – domenica 8 ottobre 2023
Un trekking geologico-ambientale che, percorrendo un sentiero che attraversa una delle più belle faggete dei Monti Simbruini, conduce fino a Monte Autore permettendo di ammirare alberi monumentali e panorami mozzafiato. Dalle vedute di Monte Autore si prosegue il percorso salendo verso la cima, fino a quota 1855 m, dove è possibile osservare a 360 gradi le caratteristiche geologiche e geomorfologiche dell’intero Appennino centrale e godere di splendidi panorami sul Velino-Sirente, sulla Maiella e sul Gran Sasso.

Evento organizzato in collaborazione con il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini e la Direzione Ambiente della Regione Lazio.

CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 6 km
Dislivello: 200 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
scarpe da trekking, abbigliamento comodo, giacca impermeabile, cappellino, acqua, pranzo al sacco. Evento plastic free

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 29/09/2023
Ingresso libero

Modalità di iscrizione:
Iscrizione online su moduli che verranno attivati, per ciascun evento, sul sito ISPRA a partire dal 15 settembre 2023
Numero massimo partecipanti: 40
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante


Tra geologia, natura e cultura

Quando

7.10.2023 - 8.10.2023    
10:30 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.50074872 - 06.50072329
eMail: marco.pantaloni@isprambiente.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Subiaco
Strada Regionale 411, 71

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 2,80 km


Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 4,85 km


Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 6,45 km


Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più...

Distanza: 12,55 km


Palazzo Colonna di Paliano

A soli 60 chilometri da Roma, nel suggestivo borgo di Paliano, sorge uno dei...

Distanza: 13,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pizzocchio di Granturco con Salsiccia e Broccoletti

    Pizzocchio di Granturco con Salsiccia e Broccoletti
    25.10.2025 | Pisoniano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    30ª Sagra delle Sagne

    30ª Sagra delle Sagne
    26.10.2025 | Vallinfreda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Castagne Insieme

    Castagne Insieme
    26.10.2025 | Fiuggi
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    41a Festa della Castagna

    41a Festa della Castagna
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Riofreddo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del Marrone

    Sagra del Marrone
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Rocca di Cave
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ferragosto a Capodimonte

7 Agosto 2025

Fattoria della Zucca

14 Settembre 2023

Insieme oltre le parole

7 Febbraio 2025

Il Fantastico Mondo del Fantastico

6 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up