Sabato 22 Febbraio tutti in montagna per ammirare uno dei tramonti più belli della nostra regione Saliremo infatti sulla vetta del monte Autore da dove il panorama spazia a 360° sulle maggiori cime dell’appennino. Tra le più estese faggete d’Europa, siamo nel parco dei monti Simbruini, il monte Autore è la cima piu’ alta della provincia di Roma. Partiremo nel pomeriggio da Campo dell’Osso e su terreno innevato (valuteremo al momento se saranno necessarie le ciaspole oppure no) saliremo godendoci il bosco in versione invernale. Appena il sole scende oltre l’orizzonte, con le ultime luci del crepuscolo riprendiamo il percorso che ci conduce al punto di partenza, passando attraverso una comoda strada forestale e ammirando con un po’ di fortuna le stelle … A fine escursione, per chi si vuole fermare con noi ci ritroveremo presso la Taverna di Stuzzikò di Livata dove gusteremo al caldo una cenetta niente male a 20€ Bruschetta di benvenuto – polenta con spuntature e salsicce, acqua e vinovi aspettiamo per un sabato alternativo a cui non si puo’ mancare .
Difficoltà T/E Km 9 circa Dislv. 350 m
COSA PORTARE: scarponcini da trekking; vestirsi a strati; bastoncini telescopici; torcia ; snack acqua a sufficienza. Il thè caldo e i dolcetti in vetta li offriamo noi
APPUNTAMENTO h 14.30 presso La Taverna di Stuzziko’ a Livata poi ci sposteremo con le auto per un breve tratto per raggiungere Campo Dell’Osso. https://maps.app.goo.gl/7nt8jYXbxZMN5jXd8
Altri appuntamenti ci saranno a Roma per il car sharing
QUOTA SOCIALE:
Escursione 15 € + Tessera Nomos Trek in corso di validità.
Cena facoltativa 20€ (ma fortemente consigliata)
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 19 del giorno precedente l’escursione
Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Marco Marini cell 3478247257
Guida : Marco Di Nucci cell 338 315 2734
Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica -https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera associativa comprensiva di assicurazione infortuni e convenzioni. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione
