Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

“Trilogia della vita vagabonda” di Laura Falqui

Last updated: 23/05/2024
By Utenza Internet
Published: 25 Maggio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Nell’ambito della Mostra

“Sole Vento Onde Sabbia” 2024  Gli elementi e l’ambiente

di Gerardo Marazzi – Ex Cartiera Latina, Parco Regionale dell’Appia Antica, Via Appia Antica 42, Roma

 

Sabato 25 :  ore 17,30 -19,30  presentazione del cofanetto

“Trilogia della vita vagabonda”

di Laura Falqui

Medusa edizioni, Milano 2022

 

LAURA FALQUI è saggista, drammaturga e specialista di arti visive. Studiosa del Preraffaellitismo inglese, ha dedicato a questo argomento una trilogia di saggi in volume e diversi altri scritti. Con una scrittura meditata e fluida, ma bizzarra che di tanto in tanto fa uso di parole inesistenti, “dialettali” o sbagliate. L’autrice ama la letteratura fantastica, la fiaba, il nonsense; suoi autori di riferimento sono Lewis Carroll, Italo Calvino, Aldo Palazzeschi, Cesare Zavattini, Raymond Queneau, Leonora Carrington, ma ce ne sono molti altri, grandi e piccoli; nel cinema ogni commedia scatenata, pazza, fuori dai canoni, come quelle di Wes Anderson, Terry Gilliam, Peter Bogdanovich, Richard Lester, insieme a tanti piccoli e grandi film isolati.”

L’uovo di Silesius è il primo romanzo della Trilogia della vita vagabonda , cui seguono Fondamenti di vita celeste sulla terra  (2021) e Vaniglio road (2022).

 

L’uovo di Silesius : Ecco una scrittura gremita di riferimenti letterari, di sottili invenzioni, di piccoli splendori visivi, di segreti riferimenti a ricordi e figure familiari all’autrice: nuovo e antico, attuale e demodé. Difatti non è collocato da nessuna parte e in nessun tempo preciso. Panta rei!

Fondamenti di vita celeste sulla terra: “Il titolo rimanda alla qualità celeste della libertà senza confini: la libertà del “senza”, però se sospettate che “Fondamenti di vita celeste sulla terra” sia un trattato filosofico, state sbagliando strada e a proposito di strade, è lì che abitano i protagonisti del libro: uno scombinato gruppo di mendicanti che un bel giorno fugge dai marciapiedi di un’anonima metropoli e si mette in viaggio. Per dove non si sa. Non lo sapevano loro e nemmeno l’autrice lo sapeva avendolo scoperto mentre andava con Cinichetti e gli altri verso una specie di terra promessa, perché non ci si mette in viaggio senza l’inconscio desiderio di un Paradiso.

Vaniglio Road è una scorribanda fra stanze delle meraviglie di un Museo-Wunderkammer dislocato in Canada; ma la meraviglia più singolare è il sistema di architetture eclettiche dispiegate nell’enorme parco dotato di laghetto e di un bosco d’aceri rossi. O forse la più grande meraviglia è la famiglia degli Shrimps-Ajolì che lo abita. Vaniglio ne è l’unico rampollo. La voce narrante. Il “virgulto” che viene trattato come un ragazzino, ma la cui età è incerta; come d’una incerta modernità è l’epoca in cui gli eventi si svolgono. Da una celebre foto di Richard Avedon ha preso il via il lavoro dell’autrice, come una folgorazione che ha permesso alla storia di sgorgare: una specie di esilarante innamoramento per i bizzarri componenti di una comunità familiare tanto eccentrica quanto amabile.

 

 

 

Tra le opere più recenti: Forme e materiali della città fantastica (2014), La sostanza nascosta. Il silenzio nella pittura (2017), e il romanzo Il mago dell’Appennino. La leggenda del conte Mattei e della sua Rocchetta (2018). Da tempo ha trasferito la sua scrittura creativa dalla drammaturgia a una forma narrativa in cui affiorano le sue passioni di sempre: la pittura del secondo Ottocento inglese, il mondo della fiaba e del sogno. L’uovo di Silesius  è il primo romanzo della Trilogia della vita vagabonda , cui seguono Fondamenti di vita celeste sulla terra  (2021) e  Vaniglio road (2022).

 

laurafalqui.it

 


“Trilogia della vita vagabonda” di Laura Falqui

Quando

25.05.2024    
17:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Mood-Art Associazione Culturale di Maria Rita Bassano
Contatto: M.Rita Bassano Ferretti
Telefono: 3343630727
eMail: rbassano@libero.it
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Cartiera latina - Roma
Via Appia Antica 42

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 0,64 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,08 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,20 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,51 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Correnti contrarie

    Correnti contrarie
    4.10.2025 - 17.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

YANA RIKUSHA Natura morta. Tra passato e presente

11 Maggio 2024

Incontri al museo. Quattro conferenze per quattro collezioni

28 Gennaio 2020

Volti per l’eternità

11 Luglio 2022

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 17 al 25 aprile 2025

10 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up