Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Una corte di libri

Last updated: 13/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 16 Settembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Una corte di libri, la fiera della piccola e media editoria della cittadina delle acque.

Lo scopo della manifestazione è quello di creare un evento intimo e contenuto in grado di dare maggiore voce ai piccoli editori, e permettere loro di tessere relazioni più profonde con i lettori.

L’appuntamento con la fiera dell’editoria di Nepi è da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022.

Il programma

VENERDI’ 16 SETTEMBRE
17.00: Inaugurazione e apertura degli stand,
Editori e autori raccontano
17.30: Presentazione dei libri Spirespiro storie di rinascita e Mate Matticà di Simona Maiucci
18.00: Presentazione del libro di poesie Cento colpi al cuore di Minagos edito da Amarganta
18.30: “Scrittori emergenti e panorama editoriale italiano: dove sta andando l’editoria tra self publishing, microeditoria e case editrici a pagamento”, discussione con Paolo Capitini – Francesca Serra – Maura Sassara
19.15: Ricordando Mattia Torre, letture a cura di Alessio Adolini e Giulia Pifferi

SABATO 17 SETTEMBRE
10.30: apertura degli stand,
fino alle ore 12.00 attività e incontri legati all’editoria per l’infanzia.
Ospiti Filippo Golia e Valentina Marino, laboratorio per bambini con libri illustrati: Zelda Mezzacoda e Zelda Mezzacoda: La carica dei fuoriclasse
Editori e autori raccontano
16.00: laboratorio “Scrivere di fantascienza” e presentazione del libro Italiani nello Spazio vol.II – Altri racconti di Indaco Gemelli di Giovanni Intilla – Mulph Edizioni
16.45: La casa editrice Scritto.io presenta:
– Erbario Emozionale di Francesca Serra;
– Poesie d’amore e di Terra di Sergio Mascitti;
– Il sacrificio di Camilla di Giulia Giordano.
17.15: In Giro con l’Arte e Magie di Inchiostro – presentazione del progetto editoriale
17.45: Reader for blind editore – presentazione del progetto editoriale
18.15: presentazione del libro Ossessioni di Francesca Crisi – Augh! Edizioni
18.45 : Letture da Caro Pier Paolo di Dacia Maraini a cura di Luciano Pazzetta con accompagnamento musicale di Gianni Bannetta e Maurizio Federici.
a seguire: premiazione dei concorsi letterari Premio Rodrigo e Premio Lucrezia.

DOMENICA 18 SETTEMBRE
10.30: apertura degli stand
11.00: Letture di favole da “Racconti del Bosco” con Fabrizio Lucatello e laboratorio per bambini “Disegniamo gli abitanti del Bosco”
11.30: Che ingredienti ci vogliono per cucinare una bella avventura? Laboratorio per bambini (9-11 anni) a cura di Anna Cancellieri
Editori e autori raccontano
16.30: Presentazione del libro I ragazzi nel cortile di Valeria Salvatore – AG Book Publishing
17.00: presentazione del libro A Lisbona non è mai Lunedì – Tuga Edizioni con la partecipazione della scrittrice Paola Minussi
17.30: presentazione del libro Iulia Farnesia di Roberta Mezzabarba
18.00: presentazione del libro In un tempo sospeso… di Rita Ottaviani – Mulph Edizioni
18.30: Come Dante può salvarti la vita, teatro di narrazione e performativo ispirato all’omonimo saggio di Enrico Castelli Gattinara edito da Giunti. Regia di Massimiliano Dau.


Una corte di libri

Quando

16.09.2022 - 18.09.2022    
17:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@unacortedilibri.it
Web: unacortedilibri.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio

Dove

Rocca dei Borgia - Nepi
Via Enrico Galvaligi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 0,52 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 0,67 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 7,41 km


Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 11,46 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 13,06 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    20.09.2025 | Riano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Gustiamo Veio

    Gustiamo Veio
    21.09.2025 | Sacrofano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Aspettando la Festa del Tartufo di Campoli

16 Settembre 2024

Ipogeo di Via Livenza. Apertura Straordinaria

9 Luglio 2024

Prendiamola con filosofia

5 Luglio 2023

Visita a Villa Mondragone

7 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up