Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Una finestra sul mondo

Last updated: 28/02/2024
By Lazio Eventi
Published: 2 Marzo 2024
Share
2 Min Read
SHARE

Per il ciclo di conferenze “Una finestra sul mondo”, organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) e dall’Associazione Omnia Tuscia di Viterbo con il patrocinio del Ministero della Cultura (MiC), Giorgio Radicati, ambasciatore, storico ed appassionato d’arte, presenterà sabato 2 marzo, alle 17, alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, a Tarquinia, il volume edito da Mazzanti Libri “Agente Segreto 1157, la vita romanzesca di Rodolfo Siviero un formidabile cacciatore di opere d’arte trafugate”.

Radicati, insieme a Francesca Ceci, archeologa e ricercatrice dei Musei Capitolini, farà conoscere al pubblico la complessa figura di Rodolfo Siviero che, oltre a essere stato uno storico dell’arte discusso per l’adesione al fascismo dal quale poi si allontanò, fu protagonista del recupero di molte opere trafugate dall’Italia, in modo particolare quelle portate via dai nazisti come bottino di guerra.

Il romanzo, scritto da Radicati in prima persona immedesimandosi nello stesso Siviero, offrirà anche lo spunto per affrontare il tema dell’arte rubata, che ha un grande fascino e riveste una rilevanza fondamentale per il Paese, vedendo oggi impegnati i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. Radicati ha iniziato la sua carriera diplomatica nel 1967, rappresentando l’Italia in Europa, Stati Uniti, Sud America. Dal 1978 al 1984, presso il Ministero degli Affari Esteri, è stato capo dell’Ufficio Africa Sub Sahariana per la cooperazione e lo sviluppo. Successivamente ha ricoperto la funzione di console generale a New York, ambasciatore a Praga e rappresentante Osce a Skopje.


Una finestra sul mondo

Quando

2.03.2024    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766.858194
eMail: tarquiniense@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

sala Sacchetti - Tarquinia
via dell’Archetto, 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,17 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,75 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,43 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Innovazione, capitale umano, impresa e PA

23 Ottobre 2023

Incisiva

20 Luglio 2023

Visita guidata a La Serpara

31 Maggio 2023

Le arti dinamiche come veicolo per l’inclusione delle disabilità

20 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up