“Viaggio tra i sapori del Lazio”: a Esperia la terza edizione della festa delle eccellenze locali
Domenica 26 ottobre 2025, una giornata dedicata a degustazioni, cultura e tradizioni del territorio aurunco, con un convegno sullo sviluppo sostenibile degli oliveti.
Torna a Esperia l’appuntamento con l’autenticità e il gusto del territorio. Domenica 26 ottobre 2025, la suggestiva Piazza Tromba di Rose a Badia di Esperia ospiterà la terza edizione di “Viaggio tra i sapori del Lazio”, una manifestazione che celebra le ricchezze enogastronomiche e la cultura locale.
L’evento, organizzato dal Comune di Esperia con il contributo di Regione Lazio, Arsial, Parco Naturale dei Monti Aurunci e altri partner istituzionali, si preannuncia una giornata imperdibile per cittadini e visitatori, all’insegna della convivialità e della riscoperta delle tradizioni.
A partire dalle ore 10:00, con l’apertura degli stand gastronomici, i partecipanti potranno intraprendere un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso degustazioni gratuite dei prodotti più rappresentativi della zona:
– La Marzolina, formaggio tipico dal sapore inconfondibile;
– L’olio extra vergine d’oliva e le olive di produzione locale;
– Il Vino Olivello, nelle sue varianti “raspato nero” e “reale bianco”;
– Il celebre Peperone DOP di Pontecorvo coltivato a Badia di Esperia;
– Il pregiato tartufo raccolto nel comprensorio dei Monti Aurunci;
– Il miele di montagna da erbe spontanee;
– I profumi e gli oli essenziali della Lavanda della Piana di Polleca.
Oltre al piacere del palato, la giornata sarà arricchita da un importante momento di riflessione. Alle ore 11:30 si terrà il convegno dal titolo “Gli oliveti di Esperia. Tra paesaggio, comunità e sviluppo sostenibile”. L’incontro vedrà la partecipazione di tecnici del settore e amministratori locali, provinciali e regionali, che si confronteranno sul valore strategico dell’olivicoltura per il futuro del territorio.
“Viaggio tra i sapori del Lazio non è solo una fiera, ma un momento di orgoglio e condivisione per la nostra comunità”, dichiara un portavoce dell’amministrazione comunale. “Vogliamo valorizzare il lavoro dei nostri produttori, proteggere la nostra biodiversità e promuovere un modello di sviluppo che tenga insieme tradizione e innovazione. Invitiamo tutti a partecipare per scoprire l’anima autentica di Esperia e dei Monti Aurunci”.
La giornata sarà animata da gruppi di musica popolare e offrirà un’area dedicata alle famiglie, con attività di intrattenimento e gonfiabili per i bambini. Per i più golosi, non mancheranno stand dove poter acquistare primi piatti della tradizione e la gustosa pizza fritta.
L’evento è un’occasione unica per sostenere l’economia locale e vivere un’esperienza immersiva nella cultura e nei sapori di una delle aree più affascinanti del Lazio.
