Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Vico nel Lazio – Giornate Fai

Last updated: 13/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 22 Marzo 2025
Share
7 Min Read
SHARE

CATTEDRALE DI SAN MICHELE ARCANGELO – STANZA DELLE RELIQUIE E ALTARE A MOSAICO BIZANTINO

La chiesa di S. Michele Arcangelo di Vico nel Lazio si trova nella scenografica piazza centrale del borgo. Originariamente in stile romanico, ha subito nel corso dei secoli numerosi rifacimenti. La facciata presenta ancora caratteri stilistici romanici, come il prospetto a salienti in pietra, il rosone e le finestrelle a tutto sesto. Al portale d’ingresso architravato si accede tramite una doppia scalinata con balaustra. L’edificio ha la pianta a croce latina ed è affiancato da una torre campanaria a pianta quadrata che si eleva su quattro livelli, detta “dei Presbiteri”, nella quale sono visibili una meridiana circolare, un orologio e una scultura romanica raffigurante il busto di un leone.

centro storico, VICO NEL LAZIO, FR

Orari
Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30
Domenica: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

Durata visita
30 minuti

Luogo accessibile

CINTA MURARIA, TORRI E PORTE MEDIEVALI

Le mura di Vico nel Lazio rappresentano uno dei sistemi difensivi più affascinanti e meglio conservati della regione. Sono state costruite con un intento di difesa ben preciso e in un arco di tempo non molto ampio: inizia a svilupparsi intorno all’XI secolo e, probabilmente nel XIII secolo, il possente sistema difensivo viene ad assumere l’aspetto maestoso di oggi.

centro storico, VICO NEL LAZIO, FR

Orari
Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30
Domenica: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

Durata visita
30 minuti

LUOGO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
Il percorso presenta dislivelli e scalinate

CHIESA DI SANTA MARIA – MADONNA DEI SETTE VELI – CRIPTA ROMANA

La Chiesa di Santa Maria è una delle più antiche e suggestive di Vico. La sua facciata semplice a capanna, affiancata da un piccolo campanile a vela, è animata dalle decorazioni naturalistiche del portale d’ingresso. Risulta menzionata in documenti ufficiali risalenti al 1302, ma la cripta e parte della struttura originale romanica testimoniano una datazione anteriore.
La chiesa presenta una navata unica, suddivisa da due arcate a sesto acuto trasversali e da un magnifico arco che richiama quelli delle Cattedrali di Ferentino e Anagni e della basilica di S. Erasmo di Veroli. Sulle pareti si possono ammirare interessanti affreschi di scuola romana del XIII secolo, in particolare quelli che raffigurano S. Caterina e San Giovanni Battista. Di grande valore è l’altare romanico, così come la cripta sottostante, anch’essa affrescata.

Centro storico, VICO NEL LAZIO, FR

Orari
Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:30 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 19:30 (ultimo ingresso 17:00)

Durata visita
30 minuti

Luogo accessibile

FRANTOIO MEDIEVALE

Visitare questo luogo significa immergersi in un mondo antico dove il tempo sembra essersi fermato. Si può quasi percepire il ritmo regolare delle attività quotidiane di un tempo passato. Qui, ogni angolo narra la storia e l’identità di un popolo, valori e tradizioni che ancora oggi riecheggiano nel nostro presente.

Centro storico, VICO NEL LAZIO, FR

Orari
Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30
Domenica: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

Durata visita
30 minuti

LUOGO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
presenza di scalini

PALAZZO DEL GOVERNATORE

Incamminandosi attraverso la fitta rete delle viuzze retrostanti la chiesa di San Michele, si giunge al maestoso Palazzo del Governatore. L’edificio duecentesco, che rappresenta un simbolo storico di Vico nel Lazio, fu costruito dalla famiglia dei Colonna e originariamente fu concepito come residenza, ma successivamente subì degli adattamenti per ospitare le funzioni amministrative della curia. Un vicario esercitava qui il potere legislativo, esecutivo e giudiziario, facendo del palazzo il centro del governo locale. L’edificio ospitava locali destinati al corpo di guardia, la sala di giustizia, le scuderie, le cucine e le aree di servizio. Nei sotterranei si trovavano le prigioni, mentre i piani superiori erano riservati alle camere d’abitazione.

centro storico, VICO NEL LAZIO, FR

Orari
Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30
Domenica: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

Durata visita
30 minuti

LUOGO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
Presenza di scale

PALAZZO DE MEDICI

I visitatori potranno esplorare i diversi ambienti che riflettono lo stile dell’epoca. L’edificio non è solo una testimonianza architettonica ma anche simbolo della storia locale. L’apertura del Palazzo de’ Medici a vico nel Lazio offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia di questa grande famiglia scoprendo una parte della loro influenza anche in questi piccoli borghi.

Centro storico, VICO NEL LAZIO, FR

Orari
Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

Durata visita
30 minuti

LUOGO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
Presenza di scale

Ingresso dedicato agli iscritti Fai

PALAZZO PARONI STERBINI SALOMONE

Grandi camini, insolite stufe e radiatori testimoniano l’impegno delle diverse generazioni per rendere la residenza sempre più confortevole. Ogni angolo sembra sussurrare segreti di una vita vissuta con passione, gli oggetti sembrano essere stati lasciati con un ultimo gesto di vita quotidiana. Ci si immerge in un’atmosfera sospesa nel tempo, la mente indugia immaginando le feste e i momenti di quiete che una grande famiglia ha vissuto in questi spazi. È un luogo che invita a sognare e a riflettere sulla bellezza e la complessità della storia.

Centro storico, VICO NEL LAZIO, FR

Orari
Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 19:30 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

Durata visita
30 minuti

LUOGO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
Presenza di scale

Ingresso dedicato agli iscritti Fai


Vico nel Lazio - Giornate Fai

Quando

22.03.2025 - 23.03.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Luoghi vari - Vico nel Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Pozzo d’Antullo
Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio...

Distanza: 2,25 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 2,78 km


Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 2,78 km


Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 3,33 km


Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 7,19 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Vino in festa
    Vino in festa
    4.07.2025 | Paliano -
    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Alatri in Cactus
    Alatri in Cactus
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Alatri - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Pallium Turricis – Medievalia
    Pallium Turricis – Medievalia
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Torrice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Il Settimino di Ravel e altre musiche dell’impressionismo francese

10 Ottobre 2024

Soft Trekking sulle banchine del Tevere

1 Dicembre 2020

Presentazione libro “L’Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L’armonia della materia. Studio tecnica e restauro”

4 Aprile 2025

Centro Pittori Via Margutta omaggia Sordi

23 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up