Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Villa Barattolo

Last updated: 16/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 21 Maggio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2023 sarà possibile visitare il parco della dimora.

Orari visite: 10/13 – 14:30/17:30

Costruita all’inizio del 1900 dal ricco borghese milanese Achille Franzosini, la Villa fu venduta, nel 1917, all’avvocato Giuseppe Barattolo, che era un importante industriale cinematografico del periodo del muto, e fu teatro di feste e ricevimenti con personaggi del mondo politico, industriale e cinematografico, come Emilio Ghione e Francesca Bertini.

Sorge in una zona detta “Villini”, che era contraddistinta da due file di villini Liberty ai lati di un giardino pubblico e fu la residenza estiva di parte della Capitale fino alla metà del Secolo Scorso.

Si sviluppa su tre piani, per circa 1.000 metri quadrati, e ha una vista panoramica mozzafiato, su vallata e centro storico di Rocca di Papa, fino ad arrivare al mare, verso Pomezia.

Fu realizzata in materiali locali: tufo e peperino.

Il piano terra ospitava due cucine, due magazzini, un bagno e le stanze per la servitù; il primo piano serviva per la vita della famiglia, con un grande salone con ampi archi a sesto ribassato nei muri portanti e il pavimento in ceramica di Vietri, tre stanze per gli ospiti e un bagno, mentre al secondo piano c’era un appartamento privato con quattro stanze da letto, due bagni, uno studio e un salottino.

A metà Anni Trenta fu realizzata la dependance della Villa, la cui copertura fu utilizzata come appendice della terrazza, con una passerella di collegamento che la rendeva una “rotonda sul mondo”, che venne usata come pista da ballo e luogo da cui scattare fotografie per cartoline illustrate.

Nel periodo bellico la Villa fu occupata dagli sfollati e subì furti, come la scomparsa di tutte le statue del parco, e danni.

Nel 1949 passò agli eredi Barattolo e, nel 1989, fu acquistata dall’Ente regionale Parco dei Castelli Romani e ristrutturata con finanziamenti della Comunità Europea per ospitare gli Uffici dell’Ente Parco.

Alla Villa è annesso un parco di 7.500 metri quadrati, con giardino e boschetto, dove è stato realizzato un sentiero natura attrezzato con pannelli e stazioni didattiche e uno stagno.

Per prenotazioni Tel. 0694791


Villa Barattolo

Quando

21.05.2023    
10:00 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0694791
eMail:
Web: www.associazionedimorestoricheitaliane.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Barattolo - Rocca di Papa
Via Cesare Battisti 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,95 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 3,97 km


Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 4,03 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 4,51 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 4,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia

    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia
    24.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mondi Sonori

    Mondi Sonori
    7.11.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Rocca con la sua Torre pentagonale

24 Giugno 2020

Palazzo Conti

21 Maggio 2025

Roberto Di Costanzo. Tributo al disegno classico

5 Giugno 2025

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 4 al 9 ottobre 2022

29 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up