Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Villa Sciarra

Last updated: 10/05/2022
By Lazio Eventi
Published: 15 Maggio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Tra Natura e Storia: la villa Sciarra

Addossata alle Mura Gianicolensi, fatte costruire dal papa Urbano VIII Barberini, la villa Sciarra era in antichità un luogo dove sorgevano santuari dedicati a divinità straniere. Ad iniziare dal Cinquecento il colle Gianicolo venne occupato da vigne e casini suburbani e definitivamente, nel 1653, l’area della attuale villa venne acquistata dal cardinale Antonio Barberini per poi entrare nelle proprietà del ramo Barberini-Sciarra.

L’aspetto odierno della villa risale all’inizio del Novecento, quando i coniugi americani Tower-Wurts vollero ricreare qui lo scenario di un giardino barocco italiano, sistemando nel parco le celebri statue in arenaria provenienti dal castello Visconti nel bergamasco. Una realizzazione curiosa quella della villa Sciarra, dove le statue a soggetto mitologico decorano fontane e occhieggiano tra le quinte arboree. Con la sua vegetazione rigogliosa e diversificata la villa costituisce anche un raro esempio di orto botanico.

Appuntamento: domenica 15 maggio alle ore 10.30 in Roma, ingresso su via Calandrelli di fronte all’angolo con via Nicola Fabrizi.
Durata: 2 ore circa.

Costo omnicomprensivo
(organizzazione, Guida, radio-auricolari “usa e getta” per il miglior ascolto della Guida nel distanziamento fisico):
€ 15,00 per i Soci, € 20,00 per i non-Soci
(non è obbligatorio il tesseramento all’Associazione)

PRENOTAZIONI: alle mail dell’Associazione o via cell. 3397448084 – 3395852777

PAGAMENTO:
– su c/c presso Unicredit SpA, intestato ad ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEVERE, IBAN IT 03 L 02008 05021 000401070578
– da credito disponibile


Villa Sciarra

Quando

15.05.2022    
10:30 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3397448084 - 3395852777
eMail:
Web: amicideltevere.blogspot.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Sciarra - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,83 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,31 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,47 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,50 km


Roseto Comunale di Roma

Nel cuore di Roma, adagiato sulle dolci pendici del colle Aventino, si nasconde un...

Distanza: 1,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Vite in Musica

    Vite in Musica
    19.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Traindeville in concerto da Necci per “Note a margine”

    Traindeville in concerto da Necci per “Note a margine”
    19.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Resonance of Self

    Resonance of Self
    10.10.2025 - 20.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria

    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria
    5.11.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025

    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025
    1.08.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Inquinamen(t)o

28 Aprile 2022

Libri in strada – Presentazione del romanzo PUNTO ZERO

11 Luglio 2022

Le Forme del Corpo

29 Giugno 2022

Protagonisti del tempo d’Arte Biblioteca Angelica

14 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up