Nelle più belle e suggestive chiese della provincia Romana e Pontina. Ingresso gratuito
14 concerti in una rassegna ideata dall’Accademia Filarmonica Europea in collaborazione con la Diocesi di Albano
Il programma di questa seconda edizione del Festival di Musica Sacra vede nascere interessanti collaborazioni con cori e artisti importanti nel panorama nazionale.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito.
Sabato 31 Maggio 2025 – ore 21.00
NETTUNO
Santuario Nostra Signora delle Grazie e S. M. Goretti
MOZART E LO SPLENDORE ETERNO
Mozart – Requiem in re minore K626
International Opera Choir e Orchestra dell’AFE
Francesco Maria Silvagni – Direttore
Domenica 1 Giugno 2025 – ore 21.00
CIAMPINO
Chiesa Sacro Cuore di Gesù
VIVALDI E LA MISTICA ESULTANZA
Vivaldi – Magnificat RV 611 e Gloria RV 589
Coro “Academia Alma Vox” e Orchestra dell’AFE
Francesco Maria Silvagni – Direttore
Sabato 7 Giugno 2025 – ore 21.00
ARICCIA
Collegiata di S. Maria Assunta
NOTE DI PENTECOSTE
Vivaldi – Magnificat RV 611 e Gloria RV 589
Coro “Academia Alma Vox” e Orchestra dell’AFE
Francesco Maria Silvagni – Direttore
Domenica 8 Giugno 2025 – ore 20.00
ANZIO
Chiesa dei Santi Pio e Antonio
PARADISI GLORIA
Vivaldi – Nulla in mundo pax sincera
Porpora – Salve Regina
Pergolesi – Stabat Mater
Ensemble AFE e Soliste del Conservatorio dell’Aquila
Massimiliano Caporale – Direttore
Domenica 15 Giugno 2025 – ore 19.30
ARDEA
Chiesa di S. Pietro Apostolo
L’AMOR CHE MOVE IL SOLE
E L’ALTRE STELLE
Musiche di Palestrina, Donati e Turner
Coro “Jubilus Ensemble”
Roberto Zangari – Direttore
Venerdì 20 Giugno 2025 – ore 21.00
GENZANO
Collegiata della SS.ma Trinità
FIORI MUSICALI
Mozart – Requiem in re minore K626
International Opera Choir e Orchestra dell’AFE
Francesco Maria Silvagni – Direttore
Domenica 22 Giugno 2025 – ore 18.00
NEMI
Chiesa di Santa Maria del Pozzo
O SACRUM CONVIVIUM
Musiche di Palestrina ed altri
“Chorus Cellensis” dell’Università di musica di Vienna
Bacchine König – Direttore
