Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

XVI Premio PHOTO IILA – Migrazioni”

Last updated: 30/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 1 Ottobre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

L’IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta, dal 1° ottobre al 9 novembre 2025 presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra della XVI edizione del Premio IILA-Fotografia, progetto di cooperazione culturale dedicato a fotografi latinoamericani under 40, realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano (DGCS/MAECI), in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA.

La mostra, dal titolo Migrazioni, è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Il tema scelto per questa edizione esplora un fenomeno globale e trasversale, che attraversa epoche, geografie, identità. Le migrazioni, nelle loro molteplici declinazioni, non solo influenzano profondamente la struttura sociale, economica e culturale dei Paesi, ma raccontano anche storie intime e collettive di ricerca, di perdita, di rinascita. La narrazione visiva proposta dagli artisti selezionati diventa così uno strumento potente per riflettere sulle dinamiche contemporanee della memoria, dell’identità, dell’appartenenza.

Grazie al lavoro della giuria composta dai fotografi Dario Coletti, Giovanni De Angelis e Simona Ghizzoni, sono stati scelti quattro progetti che danno voce a prospettive differenti e complementari. La vincitrice del Premio, Fabiola Ferrero (Repubblica Bolivariana del Venezuela), è stata selezionata tra 116 candidati provenienti da 19 Paesi dell’America Latina con il progetto Buscando los olivos, un’indagine personale e poetica sulle proprie radici familiari italiane che riflette sull’inversione dei flussi migratori tra Italia e Venezuela. Come da regolamento del Premio, Ferrero sta inoltre svolgendo a Roma una residenza d’artista finalizzata alla realizzazione di un progetto fotografico dedicato alla Città Eterna, che sarà presentato nell’ambito della prossima edizione del Premio, nel 2026. Accanto a lei, Karolainne Rosero (Colombia) ha ottenuto una menzione d’onore con Abeja mestiza, una celebrazione del concetto di mestizaje, ovvero la ricchezza delle contaminazioni culturali e identitarie che emergono dall’incontro tra mondi differenti, mentre il nicaraguense Alfredo Zúniga ha ricevuto una menzione d’onore con Desplazados de Mozambique, toccante testimonianza fotografica sull’esodo forzato di comunità colpite da conflitti armati.

In linea con l’obiettivo del Premio di creare ponti tra la fotografia latinoamericana e quella italiana, è stato invitato a partecipare alla mostra Giovanni De Angelis, che interviene in triplice veste: giurato, espositore e tutor della vincitrice Fabiola Ferrero durante la sua residenza a Roma. De Angelis presenta il progetto BRADYSISMUS, un’indagine poetica sui Campi Flegrei e sull’esodo da un territorio segnato da movimenti tellurici, simbolo di una migrazione dettata dalla natura.

Completa il percorso espositivo il progetto “Scusa” di Andrés Pérez (Repubblica Bolivariana del Venezuela), vincitore della XV edizione, realizzato durante la residenza artistica a Roma nel 2024. Il lavoro restituisce una visione potente di una Roma queer e latinoamericana, vibrante e resistente.

Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo, edito da Gangemi Editore, che raccoglie i progetti dei fotografi selezionati e i contributi critici a corredo dell’esposizione.

Il pubblico potrà inoltre partecipare a una serie di visite guidate condotte da Fabiola Ferrero e Giovanni De Angelis, secondo il seguente calendario:
– Venerdì 3 ottobre, ore 18.00 – con Fabiola Ferrero e Giovanni De Angelis
– Mercoledì 8 ottobre, ore 18.00 – con Fabiola Ferrero e Giovanni De Angelis
– Sabato 18 ottobre, ore 17.00 – con Giovanni De Angelis
– Venerdì 7 novembre, ore 18.00 – con Giovanni De Angelis

Per informazioni e aggiornamenti: https://www.museodiromaintrastevere.it

INFO TECNICHE
“XVI Premio PHOTO IILA – Migrazioni”
Dove Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b, Roma
Quando 1° ottobre – 9 novembre 2025
Orari Da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00;
La biglietteria chiude alle ore 19.00;
Chiuso lunedì

Liglietteria La bigliettazione del Museo di Roma in Trastevere è articolata secondo le seguenti tariffe:
Intero: € 12,00
Ridotto: € 9,50

Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 9,50
Ridotto: € 8,50
Ingresso gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Ingresso gratuito al museo per i possessori della “MIC Card”.

Promotore Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Con la collaborazione Ambasciate dei Paesi membri dell’IILA: Argentina, Stato Plurinazionale di Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Uruguay, Repubblica Bolivariana del Venezuela

Mostra a cura IILA-Organizzazione internazionale italo-latino-americana
Info Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)


XVI Premio PHOTO IILA - Migrazioni”

Quando

1.10.2025 - 9.11.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
eMail:
Web: www.museodiromaintrastevere.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo di Roma in Trastevere - Roma
Piazza S. Egidio 1/b

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,14 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,51 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,81 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,93 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,07 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Notte Bianca a Monte Mario

    Notte Bianca a Monte Mario
    10.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    E ora parliamo di Tarocchi

    E ora parliamo di Tarocchi
    11.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Nuova Guida ai Vini d'Italia

    Nuova Guida ai Vini d'Italia
    11.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Ernesto Piccolo - La forma dei ricordi

    Ernesto Piccolo - La forma dei ricordi
    26.09.2025 - 11.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Parco delle Energie

    Il Parco delle Energie
    11.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 7 al 10 agosto 2025

31 Luglio 2025

Alla scoperta della Tarquinia etrusca e medievale

22 Ottobre 2021

Castrum Novum Revivit

19 Aprile 2023

L’Artigianato si Incontra con l’Arte

8 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up