Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

XXXIII Femminissage Donne al cento per cento

Last updated: 03/04/2025
By Utenza Internet
Published: 12 Aprile 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Una collettiva tutta al femminile “XXXIII Femminissage Donne al cento per cento” quella che si svolgerà dal 12 aprile al 10 maggio 2025 in due prestigiose sedi di Roma: il Complesso Monumentale del Seraphicum a Via del Serafico all’Eur e alla Galleria Spazio Mecenate, a Via Mecenate 8, curate dal critico d’arte ed editore Gastone Ranieri Indoni.

Un’esposizione interamente dedicata all’espressività femminile, dove le protagoniste saranno solo ed esclusivamente le donne, siano esse pittrici, scultrici o fotografe.

Per entrambe le location l’inaugurazione è prevista per il 12 Aprile alle ore 16.30.

Nella sede del Seraphicum durante l’inaugurazione sarà assegnato il premio F*S*M* Arte e Cultura alle artiste internazionali Elena Tommasi Ferroni e Maya Kococinski Molero.

Elena Tommasi Ferroni

Elena Tommasi Ferroni, nasce a Pietrasanta nel 1962. Vive a Roma, dove lavora e impartisce lezioni di pittura.

Cresciuta a Roma, ha conseguito la maturità classica presso il liceo E.Q. Visconti e ha studiato storia dell’Arte all’Università “La Sapienza”. Nel 1985 ha conseguito il diploma di restauratrice.

Fin dal 1983 frequenta con assiduità l’atelier del padre, Riccardo Tommasi Ferroni, e con lui inizia a dipingere.

Inizia nel 1988 la sua carriera espositiva con la partecipazione alla mostra “Il Museo de Musei” a Palazzo Strozzi a Firenze. Nel 1991 partecipa alla Fiera Internazionale di Chicago. Negli anni seguenti espone in diverse gallerie in Italia e all’estero fra cui nel ´94 in Olanda, ad Amsterdam alla “Philip Mowes Art Gallery”. In quegli stessi anni partecipa inoltre a diverse mostre collettive.

Nel 1995 comincia inoltre la collaborazione col gruppo “Spirale Arte” di Milano, con il quale lavorerà fino al 1998.

Con Spirale espone in quegli anni a Milano, Parma, Pietrasanta, Ferrara, e in diverse altre località. Nel 2005 viene intervistata da Gigi Marzullo nella trasmissione “Sottovoce” su Rai1. Negli anni espone a Trieste, a Roma, a Den Haag e in Cina, in una mostra itinerante che parte dalla città Bou tou, nella Mongolia Cinese, fino alla città di Pechino.

Maya Kococinski Molero

Artista cilena naturalizzata italiana (Santiago del Cile 1970). Ha appreso i suoi primi rudimenti nello studio del padre, il pittore figurativo Alessandro Kokocinski. La figurazione, come anche l’utilizzo delle tradizionali tecniche pittoriche, sono alla base della sua poetica: immagini sospese e atmosfere surreali che rimandano alla grande pittura spagnola dei secoli passati. Ha vinto il premio Michetti nel 2006. Ha iniziato a esporre nel 1997 alla Fundación internacional Jorge Luis Borges a Buenos Aires. Lo stesso anno Oliviero Toscani ha presentato una sua mostra alla Watatu gallery di Nairobi. Nel 1999 ha esposto all’Istituto italiano di cultura di Addis Abeba e alla Galeria Sara Garcia Uriburu di Buenos Aires. Nel 2004 all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles e alla Lotus Lifestyle di Bangkok. L’anno successivo al Museo dell’Agua di Lisbona. Nel 2008 ha esposto alla “Galleria Paulette Bos” a Den Haag Nel 2009 espone insieme al padre al Museo Sandro Parmeggiani di Cento (Fe). Nel 2018 espone presso le Muse di Andria con una presentazione di Dacia Maraini. Nel 2020 viene scelta pre realizzare il palio di Gualdo Tadino. Tra le collettive si ricordano, Antologia della figurazione contemporanea. Italia: le ultime generazioni #3 Teckne int. Figurae, Milano; l’inquietudine del volto da Lotto a Freud, da Tiziano a De Chirico, curata da Vittorio Sgarbi. Nel 2006 è presente al ‘Banchetto Italiano’ Museo Nazionale di Bao Tau , Mongolia Cinese, presentata da Claudio Strinati. Nel 2006 vince la 57a edizione del premio Michetti curato da Philippe Daverio con l’opera ‘Passi Lontani’ . È presentata da Oliviero Toscani nella 54a Biennale di Venezia, nel padiglione Italia. Nel 2021 e 2023 partecipa alla Biennale di Saint Leonard de Noblat, in Francia. Vive e lavora a Roma. È sposata al pittore Giovanni Tommasi Ferroni con cui condivide lo studio a ridosso dell’orto Botanico, in Trastevere.

 

XXXIII Femminissage Donne al cento per cento la collettiva

12 aprile 2025 – 10 maggio 2025

Complesso Monumentale del Seraphicum – Via del Serafico 1 – Roma

Galleria Spazio Mecenate – Via Mecenate 8

Per tutte le info: +39 3518202815 Gastone Ranieri Indoni


XXXIII Femminissage Donne al cento per cento

Quando

12.04.2025 - 10.05.2025    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Gastone Ranieri Indoni
Contatto: Gastone Ranieri Indoni
Telefono: +39 3518202815
eMail:
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Complesso Monumentale del Seraphicum - Roma
Via del Serafico 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma
Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più...

Distanza: 0,93 km


Giardino delle Cascate all’EUR
Nel cuore del quartiere EUR di Roma, nascosto tra imponenti edifici e ampie strade,...

Distanza: 1,24 km


Giardino delle Cascate a Roma
Nel cuore dell’EUR a Roma, il Giardino delle Cascate, è un’area verde di circa...

Distanza: 1,31 km


Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 3,57 km


Villa di Massenzio
Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 4,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Conoscere i Beni Culturali di notte

9 Agosto 2024

Estatissima a Fondi

20 Giugno 2025

Roma Cristiana: Basilica di San Pietro al Vaticano

26 Gennaio 2021

Pier Paolo Pasolini, un libro e un film

28 Febbraio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up