Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Alle Officine parte la primavera per le stagioni della cultura

Last updated: 11/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 7 Marzo 2013
Share
3 Min Read
SHARE

È partita il 1 Marzo la “Primavera”, la nuova programmazione delle Stagioni della cultura, la rassegna artistica promossa dalla Fondazione Varrone in collaborazione con altre imprese culturali del territorio, il Teatro Rigodon, la Libreria Moderna e Machina, Galleria di arte moderna e contemporanea che propone ogni mese una mostra di artisti italiani e internazionali.Alle Officine Fondazione Varrone a largo S. Giorgio si alterneranno laboratori, conversazioni, cinema, musica, serate di tango, danza, teatro per proseguire con una rassegna speciale che partirà il 15 aprile fino al 30 giugno aperta totalmente alle associazioni musicali, sportive, culturali e ai giovani talenti della provincia.

Sono state messe in evidenza nel mese di Marzo alcune ricorrenze, dalla Festa del papà che sarà celebrata con una divertente caccia la tesoro, alla festa di Primavera il 21 Marzo coincidente con il World Organ Day, manifestazione nazionale dedicata a Bach, alla Festa della donna l’8 Marzo durante la quale nel pomeriggio alle 18.30 le Officine ospiteranno un’ospite d’eccezione Francesca Caferri, giornalista della Redazione Esteri del quotidiano “La Repubblica”. La nota giornalista dialogherà con il pubblico sul suo libro” Il Paradiso ai piedi delle donne. Le donne e il futuro del mondo musulmano”.

«Il libro contiene una ragionata e interessantissima rassegna della situazione femminile nei paesi arabi (Egitto, Yemen, Arabia Saudita, Afghanistan, Pakistan, Marocco). Sarà un momento di confronto importante per tutti, per capire meglio le dinamiche di questi Paesi, senza preconcetti, false retoriche e luoghi comuni – ha ricordato Silvia Dionisi della Libreria Moderna, impresa culturale delle Officine che ha invitato la scrittrice – Con questo agevole e godibilissimo libro, Francesca Caferri ha ottenuto il Premio Fregene 2012, il Premio Colombe d’oro per la Pace 2012 (presidente Rita Levi Montalcini) e soprattutto, a ottobre 2012 a Berlino il Premio internazionale della Fondazione Anna Lindh (403 partecipanti di 42 nazioni europee e mediterranee)».

La festa della donna dopo la conversazione di approfondimento sulla condizione femminile, proseguirà alle 21.30 a Largo S.Giorgio il suggestivo concerto ‘Voci di donna dal mondo’, con la soprano Kut Isin Eren (turca), Caterina Rufo (italo- giapponese), Silvia Giannetti (Italia), al pianoforte Silvia Ercolani, per un concerto sulle più belle figure femminili nell’OPERA. Tre soprano allieteranno la serata anche con brani appartenenti alla loro cultura e faranno fare un percorso tra le più celebri arie d’opera della nostra tradizione. Da Gilda del Rigoletto a Musetta della Bohème, dalla Tosca alla Contessa d’Almaviva delle Nozze di Figaro. 

 

 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=31779

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa del Villano
    Festa del Villano
    14.06.2025 - 15.06.2025 | Marta - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa del Fiore di Zucca
    Festa del Fiore di Zucca
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Graffignano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa delle Ortensie
    Festa delle Ortensie
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Bolsena - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Fiori alla Finestra e Cene in Cantina
    Fiori alla Finestra e Cene in Cantina
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Vetralla - Arte e Cultura nel Lazio
    Sintonie
    Sintonie
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Blera -

Potrebbe interessarti anche:

Domenica Ecologica ad Alatri

15 Settembre 2013

La bevanda magica di Circe ‘rielaborata’ ai giorni nostri

2 Maggio 2013

Da domani la mostra della De Michele

15 Settembre 2013

Eddie Zengeni and the Hot Rocks in concerto

20 Giugno 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up