Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Antrodoco presenta la nona edizione della Rassegna Corale Polifonica

Last updated: 04/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 4 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE
L’Associazione Culturale Schola Cantorum Antrodoco, in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta e il Comitato Festeggiamenti Maria Santissima delle Grotte, ha programmato per domani, sabato 4 Maggio, la 9^ Rassegna Corale Polifonica che avrà luogo presso la Chiesa di Santa Chiara di Antrodoco a partire dalle ore 18 con entrata gratuita.All’iniziativa parteciperanno corale Santa Rita di Cascia (Perugia) diretta al M° Rita Narducci, il coro giovanile La Fenice dell’Istituto d’Istruzione Superiore Elena Principessa di Napoli di Rieti, diretto dal M° Francesco Corrias e la Schola Cantorum di Antrodoco diretta da Franco Minelli. A ricordo dell’evento verrà prodotto un dvd video in Hd. In occasione degli anniversari della nascita dei compositori Arcangelo Corelli, Giuseppe Verdi e Pietro Mascagni, che cadono nel 2013, verranno eseguite melodie che vanno dal 1700 al 1900. Parteciperanno nelle file della Schola Cantorum di Antrodoco il famoso Tenore FABIO SERANI, reduce dal successo della partecipazione alla prima mondiale dell’Opera “Marco Polo” tenutasi il 24 Aprile 2013 presso il Teatro dell’Opera di Fiume in Croazia con un cast di livello internazionale.

A coronamento della serata, sarà presente il M° Daniele Rossi, antrodocano di adozione, famoso organista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che con la sua maestria, accompagnerà all’Organo Gustavo Zanin, prima la Schola Cantorum, poi i cori riuniti insieme, in brani di Mozart e Verdi. Triplice le finalità sotto l’aspetto culturale. Consente alla Schola Cantorum di confrontarsi in amicizia con realtà diverse qualificando tale momento come valida occasione di socializzazione e di crescita per il gruppo sia sul piano umano che professionale. Per quanto concerne l’aspetto turistico consentirà a chi per la circostanza verrà per la prima volta in Antrodoco di conoscerne ed apprezzare le ricchezze artistico – ambientali.

La manifestazione, prevista nell’ambito delle celebrazioni in onore di Maria Santissima delle Grotte, è una conferma dell’impegno propositivo dell’Associazione a collaborare insieme alle altre esperienze associative alla valorizzazione delle tradizioni che costituiscono un prezioso patrimonio umano e culturale di ogni comunità Antrodoco riconosciuta a livello nazionale “Città del Mistrà Pallini” e che fa parte dell’Associazione Nazionale “Licor”, ha nella Famiglia Pallini, un valido sostegno nelle attività turistico-culturali che si effettuano nella loro città di origine. Nell’occasione verrà aperta una sottoscrizione volontaria, per il sostegno delle attività parrocchiali, con le cartoline prodotti in questi anni, in occasioni delle passate rassegne corali, con gli annulli postali ordinari e speciali.

Anche quest’anno, la Schola Cantorum e tutta la comunità antrodocana, si sente di rinnovare un sentimento di solidarietà per la popolazione de L’Aquila colpita dal terremoto del 2009, essendo con Antrodoco condivise usanze e tradizioni.

 

 

TAGGED:Schola Cantorum

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Sorgenti dell’Aniene

Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Museo delle Culture – Villa Garibaldi

Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi rappresenta uno dei poli culturali...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime

    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime
    22.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Psicologia allo specchio

    Psicologia allo specchio
    6.12.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il respiro delle cellule, la luce della mente

    Il respiro delle cellule, la luce della mente
    13.12.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festa del Biscottino

    Festa del Biscottino
    19.12.2025 - 20.12.2025 | Civitavecchia
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Nuova Stagione al Teatro Farnese di Gradoli

22 Novembre 2021
Comunicati Stampa

MYSEA firma un protocollo con il Comune di Priverno per la promozione dell’occupazione

28 Marzo 2023
Notizie dal Lazio

Nel Lazio un febbraio di grandi vincite al Superenalotto

21 Giugno 2022

Giovedì lo spettacolo ”Paesaggi di parole”

2 Settembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up