Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Apre il 16 giugno la mostra ‘Francesco il Santo’

Last updated: 22/02/2012
By Lazio Eventi
Published: 22 Febbraio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

L’organizzazione della mostra “Francesco il Santo. Capolavori nei secoli e dal territorio reatino” sta procedendo secondo le linee programmate e puntualizzate a suo tempo dagli Enti organizzatori (Sovrintendenza ai Beni storico–artistici ed entnoantropologici del Lazio, Comune di Rieti, Provincia di Rieti, Fondazione Varrone). La mostra registra consenso e interesse da parte di enti privati e tour operators ed è stata presentata con successo alla Fiera del Turismo di Madrid e alla Bit di Milano.

Particolarmente apprezzata la formula della trilocazione della mostra che, come vogliamo ricordare, sarà collocata su tre siti all’interno della città: nel Museo civico i capolavori di rilievo internazionale (Cimabue, Tiziano, Caravaggio, Tiepolo, Correggio e Wildt), nel Museo diocesano i capolavori del territorio della provincia di Rieti e presso il complesso San Giorgio della Fondazione Varrone la documentazione relativa alla presenza di Francesco e del francescanesimo nel nostro territorio. Quest’ultimo aspetto dà una chiara nota di originalità e unicità all’evento.

Per motivi tecnico-organizzativi e per avere tutte le opere presenti all’inaugurazione (la tela di Tiziano sarebbe giunta a metà giugno), d’intesa con la Soprintendenza, è stato deciso di differire la data di apertura della mostra al 16 giugno 2012, prevedendo di poterne procrastinare la chiusura al 4 novembre 2012.

 

TAGGED:Fondazione VarroneSan Giorgio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

La Fontana del Vanvitelli

La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Radici e futuro: 50 anni di noi

    Radici e futuro: 50 anni di noi
    20.09.2025 | Villa Santo Stefano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Premio Camilla

    Premio Camilla
    15.05.2025 - 17.10.2025 | Priverno
    Varie


Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal LazioPrendi nota!

Gran Sasso-Laga: aperto il bando per Guardie Ecologiche

28 Gennaio 2014

Teatro, il ‘Rugantino’ replica all’Auditorium di San Cesareo

15 Maggio 2013

Castelnuovo di Farfa: il paese dell’olio festeggia Fiorile

5 Giugno 2013
ensemble percussioni
Notizie dal Lazio

L’Ensemble di Percussioni ospite ad “Inferenze d’arte”

27 Gennaio 2015

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up