Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Casperia torna a chiamarsi (in parte) Aspra

Last updated: 11/12/2014
By Lazio Eventi
Published: 11 Dicembre 2012
Share
1 Min Read
SHARE

Il consiglio comunale di Casperia ha approvato all’unanimità una modifica al proprio statuto per inserire un riconoscimento delle contrade storiche medievali rappresentate dai tre colli nello stemma comunale il cui posto di rilievo, al centro, spetta ad Aspra.
«La nostra volontà – spiega l’assessore Marco Cossu, autore della proposta – era riconoscere formalmente il nome, quindi la storia, di Aspra, come si è chiamato questo paese per mille anni, senza tuttavia cambiare il nome ufficiale del comune né creare problemi pratici alla popolazione o tanto meno sostenere costi amministrativi».«Insieme alla Società Romana di Storia Patria – prosegue – abbiamo trasformato il pensiero in azione, mettendo nero su bianco una modifica allo statuto comunale. Tutto ciò è storicamente accertato e documentabile dalle meravigliose fonti storiche che sono custodite nell’archivio storico comunale. Un altro significativo passo verso la riconciliazione con la nostra storia più vera ed autentica – aggiunge l’assessore alla cultura – inspiegabilmente chiusa in un cassetto dagli amministratori del secondo dopoguerra che vollero sbarazzarsi del nome Aspra, rimasto nell’anima della comunità a dispetto di qualsiasi atto normativo».

 
Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=30799

TAGGED:Marco CossuSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della...

Pozzo d’Antullo
Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Ripartono i corsi dell’accademia Bertolt Brecht

14 Ottobre 2020

Sabini, Umbri e Risorgimento. A Labro il convegno degli ‘Amici della Sabina’

16 Maggio 2013

Conservatorio di Musica, fino al 15 maggio per le domande di ammissione

18 Aprile 2012
Notizie dal Lazio

#Surprisinglazio: il nuovo programma dedicato al turismo

6 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up