Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Castel Gandolfo. 2mila bombe tedesche ritrovate in riva al lago Albano

Last updated: 03/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 3 Luglio 2013
Share
1 Min Read
SHARE

Gli arificeri dell’esercito hanno recuperato circa 2.000 tra bombe a mano, granate, munizioni, proiettili da mortaio; ma si stima ve ne siano alcune decide di migliaia e tutte, perfettamente funzionanti, risalenti all’epoca della Seconda Guerra Mondiale, che vennero abbandonati nel 1944 quando l’esercito tedesco era in fuga, sulle rive del lago Albano.

La diminuzione dell’altezza delle acque ha portato alla luce numerosi ingressi di depositi di bombe, proprio a ridosso del parco della residenza estiva dei Papi a Castel Gandolfo. Fino a quando il lago nascondeva quel segreto non vi erano in effetti pericoli, ma adesso non si poteva più lasciare alla mercé di chiunque quell’arsenale. E’ così scattata una maxi operazione di bonifica finanziata dalla Regione Lazio con 170 mila euro.

Gli addetti della società campana specializzata nelle ricerche e gli artificieri del sesto reggimento Genio Pionieri di Roma hanno già messo in sicurezza una mole di residuati bellici.

 

TAGGED:Castel GandolfoRegione Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo di Bramante” di Genazzano fu...

Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno 1223, mentre era diretto all’Abbazia...

Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della provincia di Roma.Si trova nei...

Palazzo Colonna di Paliano

A soli 60 chilometri da Roma, nel suggestivo borgo di Paliano, sorge uno dei tesori meno conosciuti ma più...

Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Campoli Appennino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Dal Vesuvio al Cupolone

    Dal Vesuvio al Cupolone
    9.11.2025 | Veroli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Le Cantine di San Martino

    Le Cantine di San Martino
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Arce
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Campoli Appennino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Le Cantine del Borgo

    Le Cantine del Borgo
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Strangolagalli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra biblica a Palazzo papale

22 Aprile 2013
Comunicati Stampa

Premio Arte: Sostantivo Femminile 2024

5 Marzo 2024

Tutto per la Bio Vendemmia

20 Settembre 2013
Comunicati Stampa

L’Unione Europea approva il rinnovo dell’autorizzazione al glifosato

29 Novembre 2017

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up