Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal LazioPrendi nota!

Come fondare la propria startup

Last updated: 29/11/2018
By Lazio Eventi
Published: 18 Gennaio 2013
Share
5 Min Read
SHARE

Il decreto Sviluppo ha creato un terreno più fertile alla nascita e allo sviluppo delle nuove imprese: ecco come fare e a chi rivolgersi.

Il 2013 si candida come anno di svolta per le startup italiane, come avevamo già avuto modo di sottolineare nel presentare gli appuntamenti più importanti. Il cambio di passo si deve soprattutto al nuovo atteggiamento normativo contenuto nel decreto Sviluppo: dare una definizione precisa alle giovani realtà innovative e garantire loro agevolazioni fiscali crea un contesto più fertile e favorevole, incoraggia il proliferare di iniziative a sostegno dell’ecosistema e contribuisce ad accendere sulle iniziative tricolori i riflettori del resto del mondo. L’arrivo entro i nostri confini della competizione di TechCrunch è probabilmente uno dei primi segni tangibili del vento che sta cambiando. Persino mamma Rai si è accorta dell’eco mediatica della faccenda e starebbe preparando per la prossima primavera un talent show dedicato alle startup.

Ci si sta muovendo anche sul fronte del fare, e del come fare. Oggi viene presentato ufficialmente a Roma il portale larancia.org, realizzato dal Consiglio nazionale del notariato in collaborazione con l’università Luiss e nato per supportare ai giovani che stanno iniziando a fare impresa. “Vogliamo andare sul concreto e creare un vero e proprio ambiente di dialogo e interazione nel quale si possano trovare risposte ai problemi”, ha anticipato a Wired.it il consigliere Gabriele Noto.

Il sito, già consultabile, raccoglie storie di startupper, fornisce aggiornamenti sulle novità normative, mappa le diverse forme societarie, accompagna gli aspiranti imprenditori fra le diverse opzioni, e, aspetto interessante, permette di esporre i propri dubbi ai notai. La categoria, lo ricordiamo, deve per legge prestarsi gratuitamente a chi vuole costituire una Srl semplificata, battezzata a furor di media società a un euro e dedicata a quanti hanno meno di 35 anni. Si tratta, spiega Noto, della ” forma più utilizzata dagli startupper, mentre la variante a capitale ridotto è rivolta anche ai meno giovani e dà probabilmente un’immagine meno smart e aggressiva”.

Da quando la legge lo consente, fine agosto, sono state costituite poco meno di 3mila Srl semplificate (2.941) e 1.221 a capitale ridotto. La Campania si è distinta con il maggior numero di semplificate (483), seguita da Lazio (462) e Lombardia (343). Questa forma societaria, lo ricordiamo, è esente dalle spese di bollo e segreteria, può versare un capitale iniziale di un solo euro e gode, come detto, del supporto gratuito del notaio.

Ulteriori agevolazioni coinvolgono le società che rispettano la più ampia definizione di startup innovativa. Stiamo parlando dell’insieme che contiene i due sottoinsieme sopracitati ed eventualmente il modello società cooperativa. Si possono iscrivere le realtà nascenti e quelle esistenti da non più di quattro anni che rispettano una serie di criteri (investimento in ricerca e sviluppo del 20% della produzione, valore di produzione inferiore ai 5 milioni di euro dopo due anni, ecc) e sul piatto ci sono agevolazioni fiscali, relative ai rapporti con i dipendenti e alla gestione dell’impresa e agevolazioni dedicate a chi investe in queste realtà.

A fare chiarezza sulle modalità di adesione ha pensato la Camera di Commercio, con una guida – redatta inizialmente a solo uso interno – che illustra i passi da compiere. Il documento è relativo anche agli incubatori certificati, altra categoria a cui è dedicata la sezione speciale del Registro delle imprese che dovrà però attendere un decreto attuativo del ministero dello Sviluppo Economico prima di poter procedere con la domanda.

Le startup già esistenti e già iscritte al registro nella sezione ordinaria dovranno inoltrare la ” domanda di iscrizione in forma telematica con firma digitale tramite una Comunicazione Unica al registro delle imprese, all’Agenzia delle Entrate, all’Inps e all’Inail” utilizzando il modulo informatico S5 per comunicare la variazione dell’attività. Oltre alle informazioni canoniche, bisognerà specificare quelle relative in maniera specifica alle startup (spese per ricerca e sviluppo, titoli di studio dei soci, ecc). E aggiornare il tutto almeno ogni sei mesi. Le realtà nascenti dovranno compilare anche i modelli S e S1 per segnalare la loro esistenza ordinaria e dichiarare, per l’inserimento nella sezione speciale, di essere già attive.

 

Articolo originale: http://italianvalley.wired.it/news/2013/01/15/come-fondare-startup-62574.html

TAGGED:Comunicazione UnicaSviluppo Economico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olioIndice dei contenutiStruttura delle Grotte di PastenaVisitare le...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"
    5.08.2025 - 15.10.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Premio Camilla

    Premio Camilla
    15.05.2025 - 17.10.2025 | Priverno
    Varie


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Previsioni meteo nel Lazio per il 11-12 giugno

10 Giugno 2022

A Rieti un’opera murale di Opiemme

25 Luglio 2013
Notizie dal Lazio

1942 di Feng Xiaogang, primo film a sorpresa del Festival di Roma

15 Dicembre 2014
Notizie dal Lazio

Ripartire Sicuri. Nuova Ordinanza

15 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up