Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Al Via la Rassegna “Emergenze e Dintorni della Scena”

Last updated: 10/11/2016
By Lazio Eventi
Published: 10 Novembre 2016
Share
5 Min Read
Cappuccetto Rosso - Compagnia Atacama - Teatro Biblioteca Quarticciolo - 30 ottobre 2016
SHARE

Cappuccetto Rosso - Compagnia Atacama - Teatro Biblioteca Quarticciolo - 30 ottobre 2016
Cappuccetto Rosso – Compagnia Atacama – Teatro Biblioteca Quarticciolo – 30 ottobre 2016

PRONTA A PRENDERE IL VIA L’XI EDIZIONE DELLA RASSEGNA EMERGENZE E DINTORNI DELLA SCENA 2016-2017 che fonde danza, musica e teatro, organizzata dall’Associazione culturale Opera Prima con la direzione artistica di Agnese Chiara D’Apuzzo e Zahira Silvestri in collaborazione con ATCL, MIBACT, REGIONE LAZIO PER LA CULTURA.

Un nuovo cartellone denso di eventi, all’insegna di un’offerta culturale trasversale, con l’obiettivo di sostenere la conoscenza e la sensibilità verso le arti e il teatro d’autore, senza tralasciare l’impegno nella formazione del pubblico e nella didattica per attori.

La novità di questa edizione è rappresentata dalle “finestre di teatro spettacoli di laboratorio” all’interno della quale verranno proposti in cartellone anche i lavori nati nei laboratori teatrali di varie realtà che operano sul territorio: Teatro le Tracce, Matuta Teatro, Cantiere dell’Arte, oltre a quelli interni ad Opera Prima teatro. Un’occasione per un interessante confronto tra le diverse proposte didattiche e le poetiche teatrali.
Oltre ai ritorni di artisti amati e attesi come Lavinia Mancusi e Gabriele Gagliarini per la musica, la Commedia dell’Arte del Teatro Potlach con lo spettacolo : LA COMMEDIA DI ARLECCHINO E PULCINELLA A VENEZIA presentato XVIII International Theatre Festival of India; della minirassegna OPPOSTI dell’attore pontino Piero Morelli con SHAKESPEARE’S EVIL, ISTORIA DI UN’ANIMA – BIO-DRAMMA DALLA VITA E OPERE DI GIACOMO LEOPARDI, WILDE LOVES (AMORE, OSA DIRE IL TUO NOME!), DALLA VITA E OPERE DI OSCAR WILDE; la rassegna ospiterà spettacoli su tematiche importanti come il cyberbullismo affrontato dallo spettacolo AME-RETE del gruppo Padovano di Alberto Riello, dell’arroganza e della prepotenza delle realtà popolari della città di Napoli, ma non solo, con lo spettacolo Bamboline di Gianni Spezzano
con i bravissimi attori Ivan Castiglione, Cristel Checca, Rocco Giordano, Adriano Pantaleo; del tema scottante del doping e del sistema che lo protegge con lo spettacolo di Davide Tassi AVREI VOLUTO ESSERE PANTANI. Non poteva mancare una nota di poesia con l’originale e delicato PASQUAROSA di Settimo Cielo teatro, che porta alla ribalta la storia straordinaria di una contadina di Anticoli Corrado, un paese-scrigno a una manciata di chilometri da Roma. Tra le sue mura di pietra ancora oggi si cela un sorprendente patrimonio d’arte. Sono le scie lasciate dai tanti pittori e scultori che da lì sono passati, ritraendo la piazza, le case, le colline. E naturalmente le modelle: Natalina, Pompilia, Margherita, di cui si innamoravano e che magari sposavano, portandosi via così un pezzo di quella campagna, che riverberava poi, per sempre, negli occhi delle loro donne e che a volte veniva alla luce, come in Pasquarosa, nel respiro dei colori a riempire la tela. In scena Gloria Sapio e Maurizio Repetto.

Accanto al programma teatrale e musicale, ricca sarà la proposta nell’ambito dell’arte coreutica grazie alla preziosa collaborazione di Atcl.

Si tratta di quattro spettacoli dei nomi più quotati nell’ambito del panorama della danza contemporanea: da Stefano Fardelli, a Francesca Foscarini, da Irene Russolillo a Giovanna Velardi.

Il primo appuntamento è per domenica 13 Novembre alle re 18.30 con lo spettacolo di apertura dell’intera rassegna a cura di Giovanna Velardi Brevi racconti tra un diavolo e un soldato con Giovanna Velardi e Simona Miraglia suoni ed elementi interattivi, disegni e animazioni video Mattia Pirandello, organizzazione e disegnoluci Danila Blasi.

La parabola del bene e del male raccontata attraverso dei percorsi coreografici, ambientazioni fiabesche, immagini video. Due personaggi e una dimensione a due facce, quella del bene e del male, un soldato e un diavolo, un soldato e una creatura abitata dal conflitto bene e male e vittima di un incantesimo. La lotta per una nuova ricerca della dimensione identitaria, duale anch’essa.

Non mancheranno proposte per i più piccini sia di danza con lo spettacolo coreografico Cappuccetto rosso di Ataca Teatro, che di teatro con l’incredibile storia di Biancaneve e un nano ( M. Farina, A. Riello), I sogni di Gelsomina (teatro ridotto Bologna). Latina

La sede degli eventi :Teatro opera prima via dei cappuccini,76
Contatti: 3473863742-3920207982- 3477179808
Fb: OperaPrima Teatro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,10 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,83 km


Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,96 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,04 km


Il Pantheon al solstizio d’inverno

Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede? Uno straordinario effetto...

Distanza: 1,15 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati StampaPrendi nota!

16 settembre Sciopero Cotral

14 Settembre 2022
Comunicati StampaTecnologia

Dai social network alle AI: 1 italiano su 3 li usa per viaggiare

25 Luglio 2023

Teatro in carcere: in scena i detenuti di Cassino guidati dal Cut

12 Settembre 2016
Teatro Brecht in Albania
Comunicati Stampa

Il Teatro Bertolt Brecht in Ghana

19 Settembre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up