Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Nuova Stagione al Teatro Farnese di Gradoli

Last updated: 22/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 22 Novembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

Nuova Stagione al Teatro Farnese di Gradoli

Al via la stagione 21/22 del Teatro comunale A. Farnese di Gradoli con la direzione del Teatro Null.

“Siamo felici e orgogliosi della fiducia accordataci dal Comune di Gradoli nell’affidarci il Teatro Farnese.” – dice il suo direttore artistico Gianni Abbate.

In questo periodo, un Teatro che riesce a riaprire i battenti va festeggiato con gioia, perché Il teatro è parte integrante di una comunità e della cultura a cui dobbiamo tanto. Definiamo questa nostra nuova impresa ‘In direzione ostinata e contraria’.

Per due motivi: uno per la continua erosione della Cultura, non solo dovuta al Covid, perché da tempo era già iniziata, con la complicità anche dell’uso errato del web, dei social e del consumismo, che via via ha impoverito anche il linguaggio. Le parole sono lo strumento essenziale per poter pensare e noi vorremmo con il teatro, restituire un po’ di parole e pensieri per acquisire nuovamente una capacità critica.

Il secondo motivo è che ‘In direzione ostinata e contraria’ ci ricorda Faber, il suo impegno, il suo difendere gli esclusi e gli emarginati. Qual è la nostra idea di teatro? Un teatro fatto di originalità, ma nel solco della tradizione, fatto di passione, leggerezza, resistenza e ragionamento. Quest’ultimo, il ragionamento insieme alla riflessione possono  guidarci a trovare una direzione in quest’epoca così confusa, che ha smarrito le sue radici e la rotta.

C’è una frase che ogni tanto torna a galla: quando un uomo con un ragionamento incontra un uomo con uno slogan, l’uomo con il ragionamento è un uomo morto!

Ecco, noi vorremmo che in questa epoca confusa da slogan urlati e inquinata da false notizie, il teatro desse “asilo” a quell’uomo con un ragionamento, facendolo sentire meno solo. Veniamo alla presentazione della prima parte della stagione: sei appuntamenti tra teatro, un invito alla danza con la giovane Compagnia MPTRE PROJECT e musica dal vivo. Per le feste di Natale non può mancare l’avaro Scrooge.

Si parte il 27 novembre con “Io, Dante e Bonifacio”, ma prima, mercoledì 24 ore 18,30 avremo un incontro importante dedicato ai giovani, “Uno Spritz a teatro!” che diventerà poi un appuntamento ricorrente. Un modello originale per ampliare il pubblico rendendo protagonisti i giovani.

Con un buon aperitivo il teatro apre ai giovani, per ascoltare letture tematiche, parlare degli spettacoli in programma, del mestiere dell’attore e non solo. Gli incontri saranno gratuiti e l’aperitivo a consumazione. Il lockdown ci ha costretto ad esser solo individui e Il teatro deve aiutare a ricreare quel senso di comunità smarrito e deve tornare ad essere il cuore pulsante di questa Comunità! Tra novità e riprese, offriremo una variegata gamma di proposte.

Novità assoluta: ad ogni spettacolo ci sarà la lotteria dei biglietti, vi aspettiamo!”.

Info: 3471103270 – iportidellateverina.it

TAGGED:comunicatifarnesegradoliluoghinuovastagionestampateatrovisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 3,49 km


Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 8,05 km


Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago...

Distanza: 8,95 km


Acquario di Bolsena

Acquario di Bolsena
Nel suggestivo borgo di Bolsena, sulle sponde dell’omonimo lago vulcanico, si nasconde una delle...

Distanza: 10,59 km


Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 10,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Halloween a Bagnoregio

    Halloween a Bagnoregio
    31.10.2025 | Bagnoregio
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio

    Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio
    26.12.2025 - 6.01.2026 | Bagnoregio
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ricette

Scrippelle ‘mbusse abruzzesi: curiosità e ricetta

19 Settembre 2022
Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Giornate Europee del Patrimonio 2023

16 Settembre 2023
Comunicati Stampa

Nata una rara Zebra di Grevy al Bioparco di Roma

14 Settembre 2023
Prendi nota!

Bando Diritto allo Studio 2022/2023

10 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up