Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Debutta al Teatro Golden “La vita, non si sa mai” con Gianni Ferreri, Daniela Morozzi, Roberto Nobile

Last updated: 16/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 16 Ottobre 2012
Share
5 Min Read
SHARE

dal 23 Ottobre all’11 Novembre

Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli

con L’Albero Teatro Canzone

presentano

in

La vita, non si sa mai…

di

Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Roberto Nobile, Vincenzo Sinopoli

regia di

Augusto Fornari

Torna sul palco del Golden il trio di straordinari attori che lo scorso anno ha riscosso un grande successo con la pièce “Terapia Terapia”. Questa volta Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Roberto Nobile sono i protagonisti della commedia inedita “La vita, non si sa mai…” scritta da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Roberto Nobile, Vincenzo Sinopoli e diretta da Augusto Fornari.

In scena dal 23 ottobre all’11 novembre “La vita non si sa mai..” riporta in scena il trio di attori protagonista per 10 anni della fiction “Distretto di polizia” nei ruoli di Giuseppe Ingargiola, Vittoria Ingargiola e Antonio Parmisan. Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Roberto Nobile, sono tre bravissimi interpreti che, insieme, sulla scena formano un trio irresistibile.

La commedia, scritta da un pool di affiatati autori, che hanno già firmato insieme le commedie “Terapia Terapia” e “La casa di famiglia” racconta la storia di due fratelli Antonio e Amedeo.Amedeo, musicista, ha un handicap che lo costringe sulla sedia a rotelle; Antonio, ex insegnante di filosofia, si prende cura di Amedeo. Tutta la sua vita, ormai da anni, è dedicata a suo fratello disabile.

Da un po’ di tempo Amedeo da lezioni di canto a Beatrice. La presenza della ragazza sconvolge il delicato equilibrio tra i due fratelli che, da quel momento, dovranno affrontare scelte di vita e verità nascoste.

La vita, non si sa mai… affronta in chiave comica, ma mai superficiale, le problematiche legate all’handicap, ma soprattutto alla paura di vivere e di amare.

Daniela Morozzi è conosciuta dal grande pubblico per aver interpretato, per 10 anni, Vittoria Ingargiola nella serie cult Distretto di Polizia. Attrice teatrale, fa parte dal 1988 della Lega Italiana Improvvisazione Teatrale di cui, dal 1993, è anche insegnante e direttrice artistica. Tra i suoi lavori: Ovosodo e Baci e abbracci di Paolo Virzì; Ritorno a casa Gori di Alessandro Benvenuti.

Gianni Ferreri,napoletano, è il Giuseppe Ingargiola di Distretto di Polizia. Fin da bambino si avvicina al teatro e alla musica. Lavora con attori come Lia Tanzi, Giuseppe Pambieri, Mario Scarpetta, Mario Merola, Isa Danieli. Tanti i suoi lavori in teatro, televisione e cinema. Tra i suoi film cinematografici: Auguri professore di R. Milani; L’ultimo Capodanno di M. Risi; L’amore non ha confini di P. Sorrentino; Incantesimo Napoletano di L. Maniero e P. Genovese. In Tv ha lavorato in: Piper di F. Vicario; La Squadra di A. Peyetti; Suonare Stella per la regia di G. Nicotra.

Roberto Nobile è l’Antonio Parmesan di Distretto di Polizia e il Nicolò Zito del Commissario Montalbano. Ha lavorato con i più importanti registi italiani, come Nanni Moretti, Michele Placido, Ermanno Olmi, Giuseppe Tornatore, Gianni Amelio e in molte produzioni internazionali. Al cinema ha interpretato tra gli altri: Habemus Papam, Caro diario, La stanza del figlio di N. Moretti; Stanno tutti bene di Giuseppe Tornatore; Caos calmo di A. Grimaldi; Nine di R. Marshall. In televisione ha lavorato in: La piovra 7 e 8; Don Matteo; Luisa San Felice; Amanda Knox: Murder on trial in Italy; Giovanni Paolo II.

Augusto Fornari: attore, autore e regista si è diplomato presso il Laboratorio Teatrale di Gigi Proietti, ha frequentato il corso di perfezionamento diretto da Luca Ronconi . E’ autore e attore del gruppo teatrale I Picari insieme a Marco Simeoli e Roberto D’Alessandro.

Lavora per il teatro, la televisione ed il cinema. E’ Augusto Toscani ne Il commissario Manara 1 e 2 per la RAI. Al cinema interpreta, tra gli altri, il film Basilicata coast to coast. Tanti i lavori teatrali come interprete, autore e regista. Ha lavorato con Gigi Proietti, Pietro Garinei, Coltorti, De Silva.

ORARI

Dal martedì al sabato ore 21.00 – Domenica ore 17.00

Mercoledì risposo

PREZZI

Intero: € 20 + € 1 diritto di prevendita

Ridotto: € 16 + € 1 diritto di prevendita

TEATRO GOLDEN

Via Taranto 36 – Tel 06.70493826

info@teatrogolden.it ; www.teatrogolden.it

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena
Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olioIndice dei contenutiStruttura delle Grotte di PastenaVisitare le...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    6.07.2025 | Bassiano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa in Piazza a Colle San Pietro
    Festa in Piazza a Colle San Pietro
    4.07.2025 - 6.07.2025 | San Cesareo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Parte campagna di prevenzione contro gli incendi boschivi

5 Luglio 2013

Musica, nasce a Gaeta la succursale del ‘Respighi’

26 Giugno 2013
Notizie dal Lazio

Ripartire sicuri: ordinanza e linee guida

15 Aprile 2022

Un nuovo libro all’Archivio di Stato di Rieti

11 Marzo 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up