Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Martedì il concerto dell’orchestra di Chitarre del Conservatorio

Last updated: 26/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 26 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Nel ricco programma dell’edizione 2013 della Stagione dei Concerti del Conservatorio di Frosinone, non poteva mancare un appuntamento interamente dedicato alla chitarra classica.

Martedì 28 maggio 2013, alle ore 18.00, infatti, la Sala Paris del “Refice” si riempirà delle sonorità e delle armonie dell’Orchestra di Chitarre del Conservatorio, diretta dal M° Angelo Ferraro, per un evento concertistico originale e suggestivo. Con un organico di trenta chitarre, per altrettanti allievi dell’Istituto, l’Orchestra eseguirà La Ritirata di Madrid e Fandango di Boccherini, il Claire de Lune di Debussy e Bachianas Brasileiras, n.2 Preludio e n.5 Aria-Adagio, di Villa-Lobos, queste ultime con la partecipazione del soprano Maria Fraccola di Esperia, studentessa di canto presso il Conservatorio di Frosinone. Le musiche sono liberamente adattate dal M° Ferraro.

Formatasi nell’anno accademico 2007-2008, l’orchestra di chitarre rappresenta uno strumento nuovo nella tipologia delle compagini orchestrali e offre una proposta musicale aperta a nuova letteratura e a molteplici possibilità d’impiego: adattamenti e riletture di opere per altre formazioni, musiche con voce recitante, canto e altri strumenti. Peculiarità dell’Orchestra la grande duttilità timbrica e la singolare possibilità di muovere il suono in modo circolare, facendo cioè scorrere le idee musicali in ogni zona dell’orchestra senza predefinite gerarchie, tipiche e obbligate nelle orchestre tradizionali.

Il Conservatorio di Frosinone è l’unico conservatorio d’Italia ad avere nel suo organico un’orchestra di chitarre, orchestra che già dispone di un interessante repertorio che le consente di svolgere una costante attività concertistica. Di grande prestigio l’evento musicale del 6 luglio scorso presso i Musei Vaticani, in occasione della rassegna concertistica Che c’è di Bello? – La Musica ai Musei Vaticani, di cui l’Orchestra di Chitarre del M° Ferraro è stata protagonista con uno straordinario riscontro di pubblico e di critica.

Un appuntamento da non perdere, quindi, aperto a tutti gli appassionati ed a quanti vogliano assistere ad un’esibizione affascinante e fuori dai canoni delle performance orchestrali solitamente proposte.

Per maggiori informazioni sul programma della Stagione dei Concerti 2013 consultare il sito www.conservatorio-frosinone.it

TAGGED:Musei Vaticani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

La Fontana del Vanvitelli

La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di...

L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i motivi che portarono al suo...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Archivio di Stato, cinque mesi dedicati al Velino

30 Aprile 2013

Sostieni «Il tesoro nascosto tra gli alberi»!

21 Agosto 2019
Comunicati Stampa

L’Accademia permanente degli studi e delle arti di Latina e Provincia

24 Ottobre 2023

Glenn Miller Orchestra al Tuscia in Jazz

26 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up