Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Dopo Mozart i libri: Sabina Rellini presenta “Il fantastico mondo dei sogni”

Last updated: 08/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 8 Luglio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Domani Martedì 9 luglio, a Fiuggi presso Libri al Borgo (Giardino dell’Excelsior, Bar DueP, ore 21,30) verrà presentato il libro di Sabina Rellini “Il fantastico mondo dei sogni”.

Il libro indaga il fantastico e misterioso mondo dei sogni in un’ottica interdisciplinare: psicologica, psicoanalitica, storica, antropologica, artistica. L’autrice esplora i rapporti del sogno con pittura, musica, cinema e vita quotidiana senza tralasciare la funzione terapeutica del sogno e anche l’utilità di registrarla e analizzarla. Sognano del resto tutti senza distinzione di sesso e di età, ma in modi differenti. L’attività psichica spontanea che si svolge durante il sonno è fonte di energia che contribuisce a mantenere l’equilibrio psicofisico.

Autentica creazione, il sogno, pur appartenendo all’area dell’immaginario, ha la medesima importanza delle esperienze reali. Nelle vicende notturne il sognante prova davvero una miriade di inediti stati d’animo.
In quanto riflette la personalità dell’autore, il sogno aiuta a individuare e a superare una problematica, un nodo conflittuale o un momento critico, a scoprire le proprie abilità creative. Consente dunque di mettersi in gioco e di confrontarsi con la propria realtà psicologica.

L’attività psichica spontanea che ferve nel dormiente favorisce da un lato il recupero dell’esistenza in termini fantastici, dall’altro la comprensione dei processi intrapsichici e relazionali anche sul piano patologico: il sogno non va quindi trascurato ma adeguatamente letto con attenzione. Questa inesauribile risorsa naturale della vita inconscia, illuminando zone profonde oscure e inesplorate, diventa fondamentale per l’autoconoscenza di ogni individuo.
La sfera diurna e quella notturna non sono scisse e vanno integrate in un rapporto di armoniosa collaborazione. È quindi auspicabile penetrare nella dimensione della notte senza rinunciare a quella della luce.

 

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il clima relativamente mite e le...

Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di Corchiano, situate nel territorio dell’omonimo...

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il Museo delle Tradizioni Popolari di...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini. Inizialmente doveva avere caratteristiche difensive...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Torna a Terracina l’isola pedonale

22 Luglio 2014

Da domani la mostra della De Michele

15 Settembre 2013

Mercatino di antiquariato, artigianato, vintage e collezionismo

10 Maggio 2013

Magnificate in Musical, concerto polifonico a San Francesco

3 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up