Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

‘Francesco il Santo’: in mostra opere per trenta milioni di euro

Last updated: 07/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 7 Maggio 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Trenta milioni di euro. È il valore stimato delle opere che saranno esposte nella mostra “Francesco il Santo”, in programma a Rieti dal 16 giugno al 4 novembre. Gli allestimenti saranno distribuiti su tre sedi espositive: gli spazi della sezione Storico-artistica del Museo civico di Rieti, il salone del Palazzo papale della Curia reatina che ospita il Museo diocesano, gli spazi che la Fondazione Varrone ha predisposto nelle Officine Fondazione Varrone in largo San Giorgio. Preziose opere e capolavori sono inseriti nel progetto culturale che prevede l’esposizione di un nucleo di testimonianze artistiche provenienti da diversi musei nazionali e internazionali.

Sono presenti opere di artisti tra i più celebri come Cimabue e Margaritone d’Arezzo per il Medioevo, Antoniazzo Romano per il Rinascimento, Caravaggio, Alessandro Magnasco e Francesco Podesti, rispettivamente per il Seicento, Settecento e Ottocento e per il Novecento, Duilio Cambellotti e Adolfo Wildt, per giungere all’originale interpretazione fornitane ai nostri giorni da Norberto. Le opere provenienti dal territorio (Rieti e provincia) saranno presenti nel salone papale. Tra le più notevoli si segnalano: la preziosa Croce di Posta del XIV secolo, le tele di Vincenzo Manenti e Alessandro Turchi detto l’Orbetto e il dipinto di Bartolomeo Manfredi, proveniente da Leonessa.

Nella terza sede, le Officine Fondazione Varrone (largo San Giorgio), saranno raccolti i documenti più importanti riferiti a San Francesco e al francescanesimo nel territorio reatino dal Duecento ai giorni nostri. A conferma dell’elevato valore culturale del progetto artistico, dopo l’alto patronato della presidenza della Repubblica, è stato concesso il patrocinio della presidenza del Consiglio dei ministri. Un ulteriore e importante riconoscimento accolto con soddisfazione da tutti gli organizzatori.

La mostra è stata ideata dal Comune di Rieti e dalla Soprintendenza per i Beni storici artistici ed etnoantropologici del Lazio con una fattiva presenza e collaborazione di numerosi altri enti: il Museo dei beni ecclesiastici e Archivio diocesano di Rieti, la Provincia e la Camera di Commercio di Rieti, la Fondazione Varrone, la Fondazione Flavio Vespasiano, il Centro europeo di Studi agiografici, l’Ordine dei Frati Minori di Roma, la rete di cooperazione internazionale Cammini d’Europa e il comitato Amici del Cammino di Francesco.

 

TAGGED:Fondazione VarroneOfficine Fondazione Varrone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro
Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Rieti Sotterranea
Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma a Rieti. E questo non...

Santuario di Fonte Colombo
Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa situato nei pressi di Rieti,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Dal 18 ottobre nei Teatri di Cintura TURANDOT di Carlo Gozzi con i ragazzi del Piero Gabrielli

16 Ottobre 2012

Anna Lisa Bellini al Beethoven Festival Sutri

2 Ottobre 2013

Canino celebra il suo olio con la cinquantaduesima Sagra dell’Olivo

16 Novembre 2012
Notizie dal Lazio

La regista Liliana Cavani sul set del film L’ordine del tempo

2 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up