Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Lazio delle Meraviglie – Estate 2019

Last updated: 15/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 10 Giugno 2019
Share
3 Min Read
SHARE

Un sostegno ai Comuni del Lazio per la programmazione di eventi, feste, manifestazioni e iniziative turistiche e culturali: è il bando “Lazio delle Meraviglie – Estate 2019” finanziato dalla Regione Lazio con la somma complessiva di 1,2 milioni di euro.

Ciascun Comune potrà beneficiare di un contributo fino a un massimo di 7mila euro (e comunque in misura non superiore all’80% del costo complessivo dell’iniziativa) per progetti finalizzati alla promozione del territorio, al prolungamento del soggiorno dei visitatori nelle aree interne e alla sensibilizzazione ai temi della sostenibilità turistica e ambientale.

I progetti presentati saranno valutati in base ai seguenti criteri, con attribuzione dei relativi punteggi:

  1. Capacità del progetto di comunicare in modo efficace le peculiarità turistiche del proprio territorio, tenendo in considerazione il valore e il significato naturalistico-ambientale della manifestazione proposta, anche a livello educativo e didattico, con particolare riferimento alle giovani generazioni, quale strumento per veicolare e divulgare il più possibile i valori di rispetto, cura ed attenzione ai temi della tutela e della valorizzazione ambientale, e alla riduzione della produzione dei rifiuti, della raccolta differenziata soprattutto, della sostenibilità ambientale.

Punteggio: fino a 25 punti

 

  1. Capacità del progetto di raggiungere il maggior numero di utenti e differenti target di riferimento tenendo conto del rapporto costi/benefici.

Punteggio: fino a 20 punti

 

  1. Grado di originalità del progetto e capacità dello stesso di porre in risalto il legame tra cultura, arte, natura e cibo sano e sostenibile, valorizzando la filiera corta e la promozione dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani e Denominazione di Origine presenti in tutta la nostra Regione nel caso di eventi che prevedono degustazioni o altro.

Punteggio: fino a 20 punti

 

  1. Grado di sensibilità al tema della sostenibilità ambientale nella realizzazione del progetto con particolare riferimento al tema delle “ecofeste”, nell’ottica di qualificare le manifestazioni secondo canoni di abbattimento della produzione dei rifiuti e del relativo impatto sull’ambiente circostante anche mediante acquisti “verdi” non impattanti e rispettosi dell’ambiente soprattutto nella fase di acquisizione dei materiali propedeutici alla realizzazione della manifestazione.

Punteggio: fino a 30 punti

 

  1. Percentuale di contributo richiesto rispetto al costo complessivo del progetto superiore al 20%.

Punteggio: fino a 5 punti

 

L’attribuzione del punteggio alle iniziative proposte verrà effettuata da un’apposita Commissione sulla base dei criteri sopra indicati.

I progetti ammessi al finanziamento dovranno essere realizzati nel corso dell’Estate 2019, e dovranno concludersi improrogabilmente entro il 31 ottobre 2019.

Tutti i materiali di comunicazione, a pena di esclusione, dovranno riportare il logo “Regione Lazio – L’estate delle Meraviglie” scaricabile alla pagina www.regione.lazio.it/logomeraviglie.

La domanda, redatta in carta semplice e sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà essere inoltrata, pena l’esclusione, entro il 12 luglio 2019 al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): agenziaturismo@regione.lazio.legalmail.it.

Documentazione di riferimento

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Potrebbe interessarti:” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”” displayby=”cat” orderby=”date”]

TAGGED:DALdelleestatelaziomeraviglienotizie

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

Indiana Park Picinisco

Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Premio Camilla

    Premio Camilla
    15.05.2025 - 17.10.2025 | Priverno
    Varie


Potrebbe interessarti anche:

Sbarca a Roma “Unconventional Place for Art”

18 Settembre 2015

Al via l’Esposizione internazionale canina

24 Maggio 2013

A Rieti Italo Arcuri e il suo libro ‘Il corpo di Matteotti’

20 Maggio 2013

La Feisct apre il bando per partecipare alle Veglie Francigene 2012

28 Marzo 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up