Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Franco Di Mare ospite in Comune con ‘Il Paradiso dei diavoli’

Last updated: 10/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 10 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Prestigioso “Incontro con l’Autore” in programma mercoledì 15 maggio 2013. Ospite dell’evento culturale sarà il giornalista Franco Di Mare che, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Sora, presenterà il suo romanzo “Il paradiso dei diavoli”.

L’opera contiene un doloroso inno d’amore a Napoli e, allo stesso tempo, offre un racconto mozzafiato delle sue eterne contraddizioni. L’autore, rivelazione di “Non chiedere perché”, dipinge ora un ritratto vivido e agghiacciante della città, un presepe dove hanno posto tutti, il borghese, ’o guaglione, il commerciante, il cronista di nera, la casalinga, l’intellettuale, e tutti sono, in qualche misura, contagiati dal Male che abita il golfo più bello del mondo.

Il giornalista partenopeo narra nel suo romanzo le vicende di Carmine, un uomo cresciuto in una famiglia per bene ma in un quartiere disagiato. Suo compagno di giochi il figlio di un malavitoso. Due vite dunque totalmente diverse, due persone con vite contrapposte. E, come spesso accade la vita cambia, i due amici si perdono in un divario di esperienze totalmente opposte: l’uno finisce in prigione, l’altro comincia una deludente carriera universitaria. In una Napoli dove tutto è possibile, le circostanze del destino fanno nuovamente incontrare i due. Disingannato dalle sue stesse aspettative, Carmine decide di superare la sue sconfitte accettando un lavoro offertogli dal vecchio compagno di giochi, demistificando una lacerazione che è tipica nei giovani del secolo attuale. Il protagonista s’innamora di una donna, la tradisce e col tradimento vengono a mancare in un certo senso anche i propri ideali.

Franco di Mare è nato a Napoli nel 1955. Giornalista, dopo vent’anni come inviato di guerra, è passato alla conduzione televisiva (Speciale Tg1, Uno Mattina, Uno Mattina Estate e Sabato domenica e… la tv che fa bene alla salute). Ha ricevuto numerosi premi, fra cui due Oscar della televisione per i suoi reportage dal fronte. Raccogliendo alcuni ricordi dalle zone calde del pianeta, ha costruito uno spettacolo teatrale che è poi diventato un libro molto apprezzato: “Il cecchino e la bambina”.

L’importante evento di presentazione, moderato dalla giornalista Roberta Pugliesi, è stato promosso dal Sindaco Ernesto Tersigni e dall’Assessore alle Politiche Culturali Andrea Petricca.
“Ancora una volta la Biblioteca Comunale propone alla cittadinanza  un “Incontro con l’Autore” di grande qualità e di stringente attualità dal quale usciremo sicuramente arricchiti. Siamo onorati di avere nostro ospite il giornalista Franco Di Mare, una personalità di spicco nel panorama culturale e televisivo italiano. Sarà un’occasione per confrontarsi su tematiche sociali importanti visto lo spessore de “Il paradiso dei diavoli” afferma l’Assessore Andrea Petricca.

 

TAGGED:Biblioteca Comunale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sorgenti dell’Aniene

Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

Pozzo d’Antullo

Che cos’è il Pozzo d’Antullo? Tecnicamente, il Pozzo d’Antullo è una dolina carsica: un’enorme voragine naturale creata dal lento...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Scoprire Viterbo attraverso il cinema e il cinema attraverso Viterbo

27 Aprile 2013
Notizie dal Lazio

Attivo il centro antiviolenza di Cerveteri “Le Farfalle”

7 Febbraio 2023
Notizie dal Lazio

Una gallina, una Audi ed un uovo…

27 Ottobre 2021
Notizie dal Lazio

1942 di Feng Xiaogang, primo film a sorpresa del Festival di Roma

15 Dicembre 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up