Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Giornate di trekking tra arte e natura a Civita Castellana

Last updated: 14/08/2013
By Lazio Eventi
Published: 22 Gennaio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Continua la collaborazione dell’associazione culturale Argilla con le scuole di Civita Castellana.

L’associazione dal 2009, si occupa del ripristino e del recupero dei sentieri/percorsi naturalistici e archeologici del territorio di Civita Castellana, al fine di tutelare e promuovere (grazie a studi e indagini dirette) le potenzialità della città.

Per il 2013 l’associazione ha programmato un lavoro di volontariato con le scuole materne ed elementari proprio per indirizzare le giovani generazioni future al rispetto e alla conoscenza del loro patrimonio artistico e ambientale.

I primi incontri, nei giorni di 21 e 23 gennaio 2013, sono stati programmati con le classi quinte della Elementare Don Bosco con argomento il territorio dell’antico popolo dei Falisci. La geologia e le forre alle origini dell’ager faliscus, il bacino idrografico del Fiume treja e gli altri torrenti del nostro territorio, Rio Fratta, Rio Cruè con le evidenze ambientali, archeologiche e storiche del nostro territorio.

Sabato 26 invece è prevista un’escursione sull’Acropoli di Vignale per visitare la necropoli e le vasche dei Templi settentrionale e meridionale.

A conclusione degli incontri verrà consegnata alle classi una carta del territorio falisco con evidenziata l’idrografia del Fiume Treja e dei suoi affluenti con le evidenze archeologiche..

La carta, redatta a cura dell’associazione culturale Argilla, verrà illustrata dai suoi estensori.

Nell’ambito della collaborazione con le scuole: mercoledì 23 ore 9,30 incontro con gli alunni. Sabato 26 ore 8,30 (meteo permettendo) passeggiata al Vignale, trasporto con scuolabus comunale. Durata tutta la mattina.

Via Panico, 7 01033 Civita Castellana (Vt) – Tel. 3298110391

E-mail: info@turismocivitacastellana.it – Web: www.turismocivitacastellana.it

 

 

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/giornate-di-trekking-tra-arte-e-natura-a-civita-castellana_21586.htm

TAGGED:Civita CastellanaRio Fratta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nel suo contesto ambientale e...

Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere, che custodisce due preziose reliquie...

La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la “Salita Stregata” o “Salita del...

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti al Vaticano; estese per circa...

Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale del Lago Albano, circa a...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    13.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Mercatino di Bracciano
    Il Mercatino di Bracciano
    13.07.2025 | Bracciano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    19.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    19.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fregnacci a volontà
    Fregnacci a volontà
    19.07.2025 - 20.07.2025 | Anguillara Sabazia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

A Rieti una giornata di studi sull’archeologia in Sabina

9 Maggio 2013

Passeggiate in bici… sotto le stelle a Gaeta

28 Agosto 2013
Comunicati Stampa

“Con il cuore viola”: raccolti oltre mille 1300 euro

15 Ottobre 2024

Seminari su ”La Voce” all’Itis di Bassano Romano

11 Marzo 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up