Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il Cinema dei Piccoli a Cassino, si comincia con Le avventure di Tintin

Last updated: 05/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Aprile 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Sabato 6 aprile alle ore 16 presso la Biblioteca municipale ‘Pietro Malatesta’, con la proiezione del film ‘Le avventure di Tintin’, parte ‘Il Cinema dei piccoli’, la nuova iniziativa culturale ideata dal Comune di Cassino assieme al circolo Fuorifuoco.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Danilo Grossi – abbiamo voluto ampliare la già importante offerta culturale in modo da comprendere anche un target diverso con la proiezione di film dedicati ai più piccoli. È un’idea che è nata a seguito del successo che in tutti questi anni ha fatto registrare il circolo Fuorifuoco e che intende proseguire anche nei prossimi anni. Si tratta di un progetto pilota e la proiezione di sabato rappresenta una sorta di prova che servirà a capire quale sarà, in termini di partecipazione, la risposta del pubblico. Data la novità e la scelta di dedicare questo spazio ai più piccoli siamo certi che tanta sarà la partecipazione perché questa offerta non vuole essere uno spot, ma un percorso lungo e delineato nel tempo e che contribuirà in maniera fattiva a rendere sempre di più la biblioteca comunale di Cassino il vero cuore culturale della città. Da parte nostra come Amministrazione, infatti, c’è la volontà di portare avanti questo progetto e stiamo valutando l’ipotesi di fissare un paio di appuntamenti al mese dedicati ai più piccoli. Per questo aspetto, comunque, importante sarà il riscontro che si avrà sabato in occasione della prima proiezione.” Sull’argomento è intervenuto anche il presidente del circolo Fuorifuoco, Elena D’Ambrosio, che ha spiegato i dettagli dell’iniziativa. “Si tratta di un’idea – ha spiegato la D’Ambrosio – che è nata per offrire un’alternativa culturale rispetto a quelle che sono le attività solite dedicate ai bambini. Inoltre la scelta della biblioteca comunale è stata dettata dalla volontà di far conoscere ai bambini un posto della città che solitamente non frequentano.

Come detto dall’assessore Grossi, che da subito ha sposato questa iniziativa, l’intenzione è quella di iniziare un percorso duraturo nel tempo e per il quale importante sarà la risposta, che stando alle prenotazioni ricevute finora è ottima, che si avrà nel pomeriggio di sabato. Si sta valutando l’ipotesi, infatti, di fare una vera e propria programmazione con una serie di appuntamenti alla quale si potrà avere accesso semplicemente sottoscrivendo la tessera del circolo Fuorifuoco.

Il costo della tessera è di sette euro, verrà fatta a nome del genitore ovviamente ed è unica per l’intera famiglia. Questo significa che quelle famiglie che hanno più di un figlio non dovranno fare più tessere, ma soltanto una che è valida per tutti i bambini che fanno parte di quel nucleo familiare. È un progetto nato con l’intento di offrire ai bambini una proposta culturale e che quindi mira ad essere inclusivo, convinti che possa diventare un appuntamento importante per la città.”

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa d’Este
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze di Roma.È famosa per i...

Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale. Si trova sui Monti Tiburtini,...

Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno 1223, mentre era diretto all’Abbazia...

Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della provincia di Roma.Si trova nei...

Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo di Bramante” di Genazzano fu...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    27.06.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Bando per la fornitura di libri di testo

6 Novembre 2013

Mi ritorni in mente, a Roma una serata dedicata a Battisti

12 Giugno 2012

A Stimigliano l’inaugurazione dello ‘Sportello rosa di ascolto’

10 Dicembre 2014
Notizie dal Lazio

Riaprono i Musei in Comune di Roma Capitale

29 Maggio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up