Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

In «Pezzi» storie ai margini alla periferia di Roma

Last updated: 24/04/2014
By Lazio Eventi
Published: 14 Novembre 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Racconta la miseria di una periferia romana come quella del Laurentino 38 e le storie ai margini di alcuni suoi abitanti il documentario «Pezzi» diretto da Luca Ferrari, in concorso nella sezione «Prospettive Italia», presentato nello spazio Bnl del Villaggio del cinema del Festival di Roma L’idea iniziale di Ferrari era di fare un reportage fotografico sulla periferie romana: alla fine ha girato 70 ore al Laurentino 38, raccogliendo testimonianze di vite piegate dalla droga, dall’alcol, dalle malattie e dalla guerriglia quotidiana, testimoniando drammatici sfoghi e silenzi di 5 abitanti del quartiere.
«Dopo mesi che giravo per il quartiere con la mia macchina fotografica mi si è presentato Massimo, detto er Pantera, che mi ha inondato di emotività raccontandomi la sua storia e quella del figlio in galera. Per lui, come per gli altri, io rappresentavo uno sfogo e un modo per uscire temporaneamente dal loro contesto» ha affermato Ferrari, che ha spiegato: «Tutti lì hanno una storia da raccontare, morti, suicidi in famiglia, e tutti hanno personalità borderline. C’è molto cinismo e molta solitudine, e una totale assenza delle istituzioni».Il documentario, costato 15mila euro, è stato coprodotto dalla Relief di Valerio Mastandrea.

 
Source Article from http://www.diariodelweb.it/Cinema/Articolo/?nid=20121112_268673

TAGGED:ROMASource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tevere Book Festival

    Tevere Book Festival
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Torrita Tiberina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    11.10.2025 - 12.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il 15enne salvato con una tecnica innovativa

11 Dicembre 2012

Franco Di Mare ospite in Comune con ‘Il Paradiso dei diavoli’

10 Maggio 2013

Forestale, tartaruga azzannatrice trovata sul Tevere nel reatino

19 Settembre 2012

Executive Programme Open Téchne ”Il GIS per i Beni Culturali”

12 Ottobre 2015

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up