Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

La pianta e il frutto dell’olivo in una mostra documentaria a Scadriglia

Last updated: 10/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 10 Maggio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il frantoio “Santa Barbara”, della Cooperativa Coltivatori Diretti di Scandriglia, organizza per domenica 20 maggio 2012, alle ore 10:30, la seconda festa del socio. Fondato nel 1953 l’oleificio ha una presenza di 230 soci produttori di olio extra vergine ‘Sabina’ (Doc, Dop, Bio). Scandriglia, città dell’olio d’oliva, è un importante e famoso circuito turistico-economico.

Per questo all’interno della festa è stata curata dal giornalista Umberto Massimiani la mostra dal titolo ‘La pianta e il frutto dell’olivo’. La mostra documentaria-iconografica è un percorso interdisciplinare che attraverso dei pannelli, collocati nella coorte del frantoio, consentono di leggere e vedere la cultura dell’olivicoltura. I temi sono il ciclo dell’oliva e dell’olio, gli attrezzi e la tipologia dei frantoi, i cultivar con i suoi fiori, frutti e foglie, le piante monumentali e le piante bonsai, la storia, l’arte, la letteratura e la Sabina e Scandriglia.

All’evento, che ha ricevuto il patrocinio del comune di Scandriglia, interverranno il presidente del frantoio Pierino De Andreis, il sindaco di Scandriglia Paolo Palmieri, l’assessore alla cultura del comune di Scandriglia Rosilde De Gregori e il presidente dell’Istituto di Studi Sabini Umberto Massimiani. Per maggiori informazioni U. Massimiani info@studisabini.org e P. De Andreis info@oleificioscandriglia.it

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e...

Villa di Domiziano a Sabaudia

La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco...

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

A Cottanello i Vicoli dell’Arte… e del sapore

10 Maggio 2013

Insegue ex moglie in auto, la uccide e tenta suicidio

19 Aprile 2013

In Sabina il Borgo di Foglia diventa Di…vino

24 Maggio 2012

Sabato 18 maggio Giornata Internazionale dei Musei

16 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up