Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

‘La Schedina’, gli anziani di ‘gnore Peppe in scena

Last updated: 05/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Luglio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

A “VIVI SORA 2013” teatro in scena!
Nell’originale cornice della rinnovata Piazza Annunziata, martedì 9 luglio, alle 21.00, sarà rappresentata “La Schedina”, commedia umoristica in due atti di Giovanni Amato.
Lo spettacolo, per la regia di Federico Mantova, avrà degli interpreti di eccezione: gli iscritti del Centro Sociale Anziani “Gnore Peppe”.

Il testo de “La Schedina”, adattato e trasposto in dialetto sorano dal regista Federico Mantova, narra la storia di una famiglia sorana sull’orlo di uno sfratto che cerca in tutti i modi di sbarcare il lunario, in un momento di crisi economica. A far quadrare i conti del nucleo familiare ci sono Saverio, ex agricoltore in pensione e sua moglie Concetta.
Tutta la vicenda ruota intorno alla Speranza, quella con la “S” maiuscola, di vincere al Totocalcio o ad altre lotterie per intercessione divina di Sant’Antonio di Padova, a cui la famiglia è molto devota. Mentre Saverio, assieme ad un suo compare sordo, un certo Pasquale Calcio, esperto di sistemi del totocalcio cercano un modo per “fare tredici”; Maria, sorella di Saverio, giunta zitella alla soglia dei sessant’anni sembra aver trovato l’amore in Peppino, un idraulico balbuziente…

All’esilarante rincorrere della vincita al Totocalcio fa da sfondo la triste storia dei parenti irriconoscenti che si fanno vivi solo quando sentono odor di quattrini, tra questi Rosa e Teresa, rispettivamente mogli dei due fratelli di Concetta, tra cui spicca Antonio, totalmente succube della moglie Rosa.
Ma riuscirà la famiglia di Saverio alla fine a vincere questo premio finale o resteranno tutti a bocca asciutta? Per scoprirlo siete tutti invitati a venire a teatro!
—-
Personaggi ed interpreti

SAVERIO PRECETTI, Vittorio Taglione
CONCETTA, sua moglie – Giovanna Caschera
MARIA, sorella di Saverio – Carla Natalizio
ANTONIO, fratello di Concetta – Attilio Rea
ROSA, sua moglie – Luisa Iafrate
TERESA, moglie di Nicola, secondo fratello di Concetta – Iole Volpone
PASQUALE CALCIO, compare sordo – Remigio Tomolillo
PEPPINO, l’idraulico – Angelo Razzano
DOTTORE, Vincenzo La Posta

Regia: Federico Mantova

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

MUVIS – Il Museo del vino

MUVIS - Museo del vino
Il Muvis – Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari è un’istituzione dedicata alla promozione e alla valorizzazione del...

Monumento Naturale Balza di Seppie

Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata...

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer

Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

Affile

Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto alla valle dove scorre l’Aniene....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    15.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Autunno al Piano

    Autunno al Piano
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Contigliano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    22.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    29.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    5.11.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il 15enne salvato con una tecnica innovativa

11 Dicembre 2012
Notizie dal LazioPrendi nota!

A Roma targhe alterne mercoledì e giovedì

24 Aprile 2014
Notizie dal Lazio

Anna Frank in versione digitale

28 Gennaio 2019
Comunicati Stampa

Race for the Cure

7 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up