Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Mostra biblica a Palazzo papale

Last updated: 22/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 22 Aprile 2013
Share
2 Min Read
SHARE

La Bibbia, libro di vita e di cultura. È stata inaugurata sabato mattina presso la Sala Alessandro IV del Palazzo Papale, la mostra biblica curata da Fra Michele Perruggini, con la consulenza scientifica della professoressa Agnes Linder.

L’evento di grande pregio e di grande valore storico e culturale, organizzato in collaborazione con l’Istituto teologico San Pietro e con il sostegno della Fondazione Carivit, è patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Viterbo.

All’inaugurazione della mostra, oltre al vescovo Lino Fumagalli, al curatore dell’evento, alla consulente scientifica, a Don Alfredo Cento e al presidente della Fondazione Carivit Mario Brutti, è intervenuto anche il sindaco che ha sottolineato lo spessore culturale dell’evento e l’importanza del luogo che lo ospita. “Ancora una volta – ha ribadito il primo cittadino – il Palazzo Papale si conferma culla naturale della nostra storia. In questa occasione ci troviamo di fronte a una mostra che, attraverso un percorso storico, bibliografico e iconografico ricostruisce le origini e le evoluzioni di un’opera che, più di tutte le altre, rappresenta l’essenza della nostra religione e della nostra origine cristiana”.

Nei giorni di esposizione sono previste due visite guidate, alle 11 e alle 18. Orario di apertura al pubblico: tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. La mostra si concluderà il 28 aprile.

 

TAGGED:Palazzo Papale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e...

Giardini della Landriana

I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

Il Giardino di Ninfa

Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

Cappella dell’Annunziata a Cori

La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Telecom e Santa Cecilia, torna la grande musica classica sul web

15 Dicembre 2014

L’arte dell’Azerbaigian al MAXXI di Roma

4 Marzo 2013

“VOICE ON – UNA VOCE PER ROMA” a MIA MILAN

7 Novembre 2012

Applausi per la rassegna “Sagrabanda”

7 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up