Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Notte dei Musei, Alatri aderisce

Last updated: 16/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Anche la Città di Alatri, con ingresso completamente gratuito, ha aderito alla manifestazione “La Notte dei Musei”, in programma in simultanea in tutti i paesi dell’Europa il prossimo 18 maggio.
L’evento, che ha avuto il primo battesimo nel 1997 a Berlino ed è stato riproposto dopo un periodo di oblio nel 2005, tende a far riscoprire o addirittura a scoprire il patrimonio culturale della propria città, rappresentando altresì un modo per educare alle bellezze artistico-architettoniche.

Anche Alatri, tramite l’Assessorato alla Cultura presieduto dal consigliere delegato Carlo Fantini, non si è lasciata sfuggire l’occasione per aderire alla Notte dei musei, che inizierà al tramonto per proseguire fino alla mezzanotte.

Questo il programma degli eventi di sabato 18 maggio: dalle ore 20,30 alle 24 è prevista l’apertura straordinaria con visite guidate presso il Museo Civico nello splendido Palazzo Gottifredi e il Chiostro di San Francesco (che fanno parte del Sistema museale urbano, insieme all’Acropoli) dove sarà possibile ammirare il Cristo nel Labirinto. Dalle 20,30 alle 22, invece, i visitatori potranno partecipare “Alla scoperta di Alatri attraverso i suoi reperti: la collezione delle monete esposte al museo, a cura di Francesco Freudiani-Dionigi di Cosimo”.

Alla Notte dei Musei nella Città di Alatri ha collaborato la sede cittadina dell’Archeclub.

“Sarà l’occasione – ha detto il delegato alla Cultura Carlo Fantini – per presentare nei nuovi allestimenti una teca proveniente dagli scavi dell’Acropoli. In occasione della Notte dei Musei, saranno altresì esposte nuove monete accuratamente presentate e illustrate dal noto numismatico Francesco Freudiani Dionigi Di Cosimo, uno dei discendenti della famosa Marianna Candidi Dionigi, pittrice e scrittrice italiana che immortalò le città di Alatri, Anagni, Ferentino, Arpino e Atina – le città saturnie – nelle sue incisioni e nei suoi scritti raccolti durante i suoi viaggi nel Lazio. Motivi in più – ha spiegato ancora Fantini – per visitare o rivisitare il museo nella sua nuova veste costantemente arricchita e che, dalla sua riapertura, ha visto sempre più numerose visite di turisti e soprattutto studenti grazie anche alla realizzazione di appositi laboratori promossi in loco e dedicati, appunto, ai più giovani”.

 

TAGGED:Marianna Candidi DionigiSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina, completamente immersa nel verde e...

Villa d’Este
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze di Roma.È famosa per i...

Terme di Cretone
Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone, nel comune di Palombara Sabina,...

Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale. Si trova sui Monti Tiburtini,...

Il Fantastico Mondo del Fantastico
Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello di Lunghezza, alle porte di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musa Pianiano
    Musa Pianiano
    5.07.2025 - 26.07.2025 | Cellere - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Così tipo, … un pas de deux
    Così tipo, … un pas de deux
    21.07.2025 - 7.08.2025 | Montalto di Castro - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La Feisct apre il bando per partecipare alle Veglie Francigene 2012

28 Marzo 2019

Rifiuti, Comieco: nel Lazio cresce la differenziata per carta, +3.9%

11 Settembre 2013
Notizie dal Lazio

La Biblioteca del Vaticano scansiona i suoi codici

12 Agosto 2014

Passi tra i colori, a Rieti l’undicesima edizione

29 Aprile 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up