Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal LazioPrendi nota!

Obbligo di catene a bordo e gomme da neve nel periodo invernale

Last updated: 25/10/2013
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2013
Share
3 Min Read
SHARE

A seguito della Direttiva sulla circolazione stradale in periodo invernale e in caso di emergenza neve, diramata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, la Provincia di Viterbo, settore Viabilità, ha emesso un’ordinanza che impone l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali su numerose strade provinciali del Viterbese. Con alcune differenze rispetto agli anni passati, differenze prescritte nelle disposizioni ministeriali stesse.

In primo luogo, cambia il termine temporale di durata dell’ordinanza, che inizia il 15 novembre 2013 e finisce il 15 aprile 2014 (e non più il 31 marzo come negli anni precedenti). La Provincia sta provvedendo in questi giorni ad aggiornare l’apposita segnaletica stradale presente sulle arterie viarie della Tuscia interessate dal provvedimento.

Nel periodo di vigenza dell’obbligo, poi, i ciclomotori a due ruote e i motocicli potranno circolare soltanto in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

Gli pneumatici invernali che possono essere impiegati sono quelli omologati secondo la direttiva 92/23/CEE del Consiglio delle Comunità Europee e successive modifiche, ovvero secondo il corrispondente regolamento UNECE, muniti del previsto marchio di omologazione. I mezzi antisdrucciolevoli impiegabili in alternativa agli pneumatici invernali sono quelli di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2011 – Norme concernenti i dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, 01 e 02. Sono altresì ammessi quelli rispondenti alla ÓNORM V5119 per i veicoli delle categorie M, N e O superiori, così come è fatto salvo l’impiego dei dispositivi già in dotazione, purché rispondenti a quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2002 – Norme concernenti le catene da neve destinate all’impiego su veicoli della categoria M1.

I dispositivi antisdrucciolevoli da tenere a bordo devono essere compatibili con gli pneumatici del veicolo su cui devono essere installati e, in caso di impiego, devono essere seguite le istruzioni di installazione fornite dai costruttori del veicolo e del dispositivo. Allo scopo di evitare interpretazioni non uniformi circa l’impiego dei mezzi antisdrucciolevoli, si chiarisce che i medesimi devono essere montati almeno sulle ruote degli assi motori.

Nel caso di impiego di pneumatici invernali sui veicoli delle categorie M1 e N1, se ne raccomanda l’istallazione su tutte le ruote al fine di conseguire condizioni uniformi di aderenza sul fondo stradale. Nel caso di impiego di pneumatici chiodati, limitatamente alla marcia su ghiaccio, sui veicoli di categoria M1, N1 e 01, l’istallazione deve riguardare tutte le ruote, anche in coerenza con la Circolare n. 58/71, prot. n. 557/2174/D del 22.10.1971, emanata dall’allora Ministro dei trasporti e dell’aviazione civile.

 

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Street Art for Rights

A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso la street art Con l’ultimo...

Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle dell’Aniene, presso la riva destra...

Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le Catacombe di Priscilla rappresentano uno...

Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale situato all’interno dell’omonima villa, un...

Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e interattivo dove la curiosità prende...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    I capolavori di Brahms

    I capolavori di Brahms
    23.11.2025 | Fondi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello del Libro

    Il Castello del Libro
    28.11.2025 - 30.11.2025 | Minturno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Borgo Incantato

    Borgo Incantato
    7.12.2025 | Monte San Biagio
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Christmas Village

    Christmas Village
    6.12.2025 - 7.12.2025 | Pontecorvo
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Festa del Broccoletto

    Festa del Broccoletto
    7.12.2025 - 8.12.2025 | Roccasecca
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Boom di spettatori alla première di Four Seasons

21 Novembre 2023

Week end d’autore, c’è Fabio Grassi

27 Marzo 2014

Proiezioni film d’essai con relativi dibattiti, organizza il GAL ad Alvito

18 Luglio 2013

Il teschio del lago appartiene a un uomo vissuto 3500 anni fa

16 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up