Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Parte campagna di prevenzione contro gli incendi boschivi

Last updated: 05/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Luglio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Parte a Colleferro la campagna d’informazione per la prevenzione degli incendi boschivi. Stop alla bruciatura dei campi, ancora purtroppo diffusa per la velocità di eliminazione dei rifiuti agricoli, e massima attenzione alle norme da adottare nei pic-nic. Nel periodo di massima allerta, confermato anche quest’anno dalla Regione Lazio fino al 30 settembre, l’Amministrazione lancia un appello ai cittadini ad adottare comportamenti consoni alla difesa del patrimonio boschivo, indicando anche quali sono le norme da rispettare in situazioni di pericolo, quali divieti e prescrizioni siano necessari per prevenire la comparsa di incendi.

Nei giorni scorsi il sindaco Mario Cacciotti ha emesso un’ordinanza con la quale viene fatto divieto di “compiere azioni che possono arrecare pericolo mediato o immediato di incendio su tutto il territorio comunale e, in particolare, di bruciare nei campi, anche quelli incolti, le stoppie delle culture graminacee e le leguminose, dei prati e delle erbe palustri ed infestanti, nonché arbusti e le erbe lungo le strade statali, provinciali, comunali (ivi comprese le strade intercomunali, vicinali, interpoderali, private ma aperte al pubblico transito) e comunque lungo le arterie principali, salvo gli abbruciamenti di prevenzione antincendio autorizzato (ossia quelli per i quali è stata inoltrata domanda alla locale stazione del Corpo Forestale dello Stato competente per territorio e per i quali non è stato formalmente opposto un rifiuto entro cinque giorni)”.

Il divieto, che riguarda le zone boscate o cespugliate, i terreni condotti a coltura agraria, pascolo o incolti, si applica al periodo di massimo rischio individuato dalla Regione Lazio, ovvero da15/06/2013 al 30/09/2013 per quanto riguarda l’estate, ma anche, per ciò che concerne il resto dell’anno, nei fine settimana compresi nell’arco di validità dell’ora legale, nelle festività, nei periodi di vacanze scolastiche. Oltre alla pratica di non bruciare i campi, l’ordinanza sindacale avverte anche che nelle aree boscate e cespugliate “è vietato: accendere fuochi; usare apparecchi a fiamma libera o elettrici che producano faville; fumare e/o compiere ogni altra operazione che possa generare fiamma libera, con conseguente pericolo di innesco; compiere ogni altra azione che possa arrecare pericolo di incendio”. Si ricorda che in caso di avvistamento di un incendio occorre allertare subito una delle forze di intervento. Si riporta, per comodità, l’elenco dei soggetti coinvolti e i numeri di telefono:

  • Comando Polizia Locale 06/972018
  • Corpo Forestale 1515
  • Comando Provinciale Vigili del Fuoco 115
  • Arma dei Carabinieri 112
  • Commissariato di Polizia 113 – 06/9720231
  • Protezione Civile Colleferro 06/9701276

 

TAGGED:Corpo ForestaleMario CacciottiRegione Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della trebbiatura
    Festa della trebbiatura
    20.07.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Fritt&Pizza Festival
    Fritt&Pizza Festival
    4.08.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    AlVicolo
    AlVicolo
    17.08.2025 | Alvito - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    CantinAtina
    CantinAtina
    18.08.2025 | Atina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Il Museo Colle del Duomo ospita il libro d’artista “Le fil rouge”

8 Marzo 2013

Fellini e Mastroianni, importante convegno sabato a Castello Ladislao

20 Maggio 2013
logo wwf
Comunicati Stampa

Domenica 2 ottobre nelle Oasi WWF

23 Maggio 2017

A Casperia il ciak di ‘Rossella 2’

21 Settembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up