Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Peperoncino o San Francesco?

Last updated: 27/07/2012
By Lazio Eventi
Published: 27 Luglio 2012
Share
3 Min Read
SHARE

È già da tre giorni che assistiamo alla preparazione dell’allestimento della Fiera del Peperoncino, definita mondiale dall’organizzatore Prof. Rositani e spacciata per evento culturale. Senza contare i mancati introiti per i parcheggi azzurri in favore di Saba /Comune di Rieti nonché il disagio di chi vive e frequenta il centro storico, suo malgrado per motivi di lavoro o addirittura perché ci abita, non posso fare a meno di sottolineare che in città organizzate esistono spazi fieristici o centri congresso adeguati e forniti di ogni servizio per accogliere eventi del genere.

Questo a differenza del panico che già qui si crea con le fiere di Sant’Antonio, a giugno, e quella di Santa Barbara, a dicembre. Figuriamoci con un evento addirittura internazionale e che, seppure conduce per qualche giorno appassionati della materia nella nostra città, non risolve né favorisce l’economia del territorio e men che meno favorisce lo sviluppo, che invece, se legato a prodotti come l’olio o salumi e formaggi tipici, ad esempio, potrebbe rappresentare l’eccellenza di produzioni artigianali che potrebbero trasformarsi in cooperative e filiere agro alimentari capaci di fornire quell’occupazione e quello sviluppo di cui il territorio necessita.

Infine, e questa cosa la trovo veramente ridicola, vorrei conoscere lo spirito umoristico di colui che ha pensato di ospitare nello stesso luogo, il Palazzo Vescovile, sia la mostra di San Francesco (della quale peraltro non se ne rinvengono molte tracce né in città, con indicazioni o cartellonistica specifica, ma neanche su giornali quotidiani nazionali ed ecco perché forse non c’è quasi mai nessuno… ma così si fa il turismo altrove o è una nostra libera interpretazione?) , sia la mostra del peperoncino collegata alla fiera (e che forse è l’unica parte interessante se non altro per apprezzare i doni della natura) il cui accesso, per giunta, è adornato da colorati peperoncini di polistirolo, di dubbio gusto estetico.

Con lo spread e le sorti dell’economia che non ci fanno dormire la notte, con la ‘spending review’ che taglia la Pubblica Amministrazione privando tutti dei servizi essenziali e con un governo che aggredisce le categorie più deboli, non c’è peperoncino o preghiera che possa consolarci!

 

TAGGED:eventiPubblica AmministrazioneSan FrancescoSanta Barbara

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme

oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno

Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiStruttura del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Il Ruscello di Ripasottile ritorna a Ladispoli

25 Ottobre 2012

RomaFilm/ Anche i centurioni di "Benur" sfilano sul tappeto rosso

24 Aprile 2014

"Il Povero Piero" al Teatro del Lido

19 Aprile 2012

La Feisct apre il bando per partecipare alle Veglie Francigene 2012

28 Marzo 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up