Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Proiezioni film d’essai con relativi dibattiti, organizza il GAL ad Alvito

Last updated: 18/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 18 Luglio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Inizieranno sabato 20 Luglio 2013 i laboratori multimediali relativi al progetto “D’Entroterra, Dentro te”, legati ai servizi didattici e ricreativi destinati alle popolazioni delle aree rurali della Valle di Comino. L’iniziativa, coordinata dall’Associazione Internazionale Cinemavvenire di Roma, promossa dal Gal sul Fondo FEASR Asse IV Leader 2007-2013, rientra in una serie di appuntamenti atti a promuovere attività culturali al servizio dei cittadini. Strutturati come laboratori interattivi in grado di far dialogare generazioni diverse e tecniche espressive diverse, questi appuntamenti si terranno presso il Teatro Comunale di Alvito, già luogo storico di incontro e rappresentazione scenica artistica.

Attraverso la visione di film, psicologi, art counselor e esperti del settore, condurranno i partecipanti in una riflessione sull’attuale crisi che attraversa l’occidente, dove le nuove generazioni appaiono sperdute quanto i loro genitori e dove il dissolversi dei valori e delle appartenenze tradizionali, parallelamente ad una positiva crescita della libertà e della soggettività, ha favorito anche una grave crisi sociale, economica ed etica.

Questo il calendario:

Sabato 20 luglio, ore 16-19 – L’uomo senza passato, di Aki Kaurismäki.
Ci può essere una seconda occasione dopo la perdita di memoria e di identità.

Venerdì 26 luglio, ore 16-19 – Habemus Papam, di Nanni Moretti.
La difficoltà di sostenere il peso simbolico del potere e dell’autorità.

Venerdì 2 agosto, ore 16-19 – Risorse umane, di Laurent Cantet.
Uno scontro padri/figli o una cooperazione creativa tra generazioni?

Venerdì 13 settembre, ore 16-19 – Il figlio, di Jean-Pierre e Luc Dardenne.
I valori del padre per fondare una nuova comunità di persone.

I film saranno proiettati ad Alvito, nel Teatro Comunale. Alla fine di ogni proiezione si svolgerà un dibattito con il pubblico, introdotto da una lettura del film a cura dei conduttori e da un testo di analisi dell’opera cinematografica.

Costi: un incontro 5,00 euro; Intero ciclo 15,00 euro

Numero minimo di partecipanti: 30

 

TAGGED:Teatro Comunale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    5.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra della Bruschetta
    Sagra della Bruschetta
    5.07.2025 | Cerveteri - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Le tartarughe e la TAP, no all’ambientalismo cieco

15 Marzo 2012

Tristan da Cunha, il nuovo album di Claudio Zilli

14 Ottobre 2013

Frammenti musica live 2013 play forward

6 Febbraio 2013

Festa musulmana del sacrificio, Aidaa: “Intollerabile massacro di animali”

23 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up