Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Prosegue la mostra di Paolo Pezzato

Last updated: 21/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 21 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Prosegue fino al 31 maggio presso l’ex tribunale di Viterbo in piazza Fontana Grande la mostra delle opere lignee di Paolo Pezzato, artista residente a Montefiascone. Pezzato, dopo aver fatto vari mobili ad intarsio (sempre con una propria tecnica da autodidatta puro) ed aver tagliato ‘a mano’ per circa una ventina d’anni, tarsie, icone, quadri (sempre a intarsio) figure lignee varie, si propone ora con alcuni grandi pannelli lignei, di carattere religioso. La beatificazione di Giovanni Paolo II è stata l’occasione che lo ha poi spinto a farne un immagine su di un grande pannello. L’esito ha sorpreso tutti “compreso un po’ anche me – dice Pazzato – perchè mi sono reso conto che quella tecnica che mi ero inventata per la prima volta conferiva ad un immagine pittorica ‘piatta’ una sorta di tridimensione. Funzionava davvero ed era una cosa nuova”

Ogni pannello (che richiede dai due ai tre mesi di lavorazione) è dunque il risultato di un buon disegno e di un duro lavoro di taglio del legno, visto lo spessore usato. La media delle dimensioni dei pannelli si aggira intorno ai 120 x 160 centimetri con un peso medio di 20 Kg. Tali parametri sono, comunque, solo indicativi.

Dal momento in cui Paolo Pezzato ha presentato le prime opere, queste hanno subito suscitato grande interesse ed il tutto senza alcuna forma pubblicitaria. L’esposizione di Viterbo, del gennaio 2012 dove ha riunito tutti i pannelli fatti, ha conseguito un ottimo successo di visitatori e di critica ed ha ricevuto svariate proposte tra cui una abbastanza interessante e cioè partecipare ad una collettiva a Venezia, Palazzo Zenobio, dal 5 al 29 aprile, cosa che poi ha fatto.

La mostra è stata promossa con il Patrocinio del Comune di Viterbo ed è stata inaugurata lo scorso 15 marzo dal sindaco della Giulio Marini e dall’Assessore al Patrimonio, Maria Antonietta Russo. Dato il particolare apprezzamento del pubblico e la cospicua affluenza dei visitatori, è stato deciso di prorogare l’esposizione fino alla fine del mese di maggio. Pezzato parteciperà poi nei mesi di giugno e luglio a Spoleto Festival 2013 presso la Galleria d’Arte Eclettica.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone

Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago di Bolsena, sorge Valentano, un...

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

Riserva Naturale Monte Rufeno

La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un importante luogo di conservazione per...

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore, all’interno della Riserva Naturale Monte...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tumori e fattori di rischio

    29.11.2025 | Olevano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Le Mammelle d’Italia: un sentiero d’autunno sospeso tra nuvole e antichi borghi

    Le  Mammelle d’Italia: un sentiero d’autunno sospeso tra nuvole e antichi borghi
    30.11.2025 | Rocca Canterano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    L’Inferno di Dante ai Rifugi

    L’Inferno di Dante ai Rifugi
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Mosciarella

    Sagra della Mosciarella
    30.11.2025 | Capranica Prenestina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Le Fonti di Rocca Priora

    Le Fonti di Rocca Priora
    7.12.2025 | Rocca Priora
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Tuscia in Jazz quando la cultura fa turismo

2 Novembre 2015

Cambi di passo nella presidenza del Cai

16 Maggio 2013

A Colleferro torna il mercatino di viale XXV Aprile

4 Settembre 2013

Green Day, sostenibilità ambiente e Rifiuti Zero

26 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up