Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Roberto Andò a “Incontri con l’autore”

Last updated: 05/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 5 Ottobre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Vincitore del “Premio Campiello Opera Prima 2012” con il romanzo Il trono vuoto (Bompiani, 2012), Roberto Andò sarà il primo illustre ospite della prestigiosa rassegna letteraria “Incontri con l’autore”. Nella sala consiliare del palazzo comunale, sabato 6 ottobre alle ore 18.00 (ingresso libero), Roberto Andò dialogherà con Massimo Onofri, direttore del “Premio Tarquinia Cardarelli”, e Filippo La Porta, critico e giornalista, su un affresco dell’Italia ferma sul ciglio del baratro e una favola filosofica sulla rifondazione della leadership in un Paese malato. Massimo Onofri ha scritto su L’Avvenire che «se ha scelto la politica per riflettere sui livelli di massima adulterazione della contemporaneità, Andò non poteva fare meglio. Con esiti di vera bravura», mentre Filippo La Porta su Il Messaggero ha sottolineato come «l’ambizione di Roberto Andò è di offrirci il grande romanzo contemporaneo sulla inafferrabile politica italiana di questi anni. È riuscito Andò nel suo intento? In buona parte sì». Ne Il trono vuoto Enrico Oliveri è il segretario del principale partito di opposizione in crisi. All’improvviso lascia tutto per rifugiarsi in Francia. La moglie Anna insieme con il più stretto collaboratore di Enrico, Andrea Bottini, obbligati a trovare una soluzione, lo sostituiscono con il fratello gemello: Ernani, professore di filosofia, affetto da disturbo bipolare. Il suo ingresso porta alla rinascita il partito grazie al suo modo di porsi in pubblico e alla capacità di infondere entusiasmo nei militanti. Il brillante falso segretario cancella quindi il piattume e il grigiore in cui era caduto tutto l’apparato.  Regista di teatro di prosa, lirica e cinema, Roberto Andò è nato a Palermo nel 1959. Tra i suoi film Il Manoscritto del Principe (2000), dedicato agli ultimi anni di vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Sotto falso nome (2004) e Viaggio segreto (2006), ispirato al romanzo di Josephine Hurt The recostructionist. In teatro ha di recente messo in scena Il Dio della carneficina di Yasmina Reza. “Incontri con l’autore” è una manifestazione organizzata dal Comune di Tarquinia con il sostegno della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, della Camera di Commercio Viterbo, di Unindustria e della Cassa Edile Viterbo.

TAGGED:Regione Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Musica Fuori Centro
    Musica Fuori Centro
    19.07.2025 | Tarquinia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Etruria Musica Festival
    Etruria Musica Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tarquinia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Tra Terra e Mare
    Tra Terra e Mare
    24.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Nuove regole 2020 per la raccolta funghi nella regione Lazio

15 Aprile 2022

Uomo minaccia di buttarsi dalla Cupola di San Pietro

29 Marzo 2015

Arriva la Notte Bianca a Pomezia

6 Novembre 2012
Notizie dal Lazio

Protocollo intesa tra Soccorso Alpino e Finanza

20 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up