Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Sicuri sul sentiero, prevenzione degli incidenti in montagna nella stagione estiva

Last updated: 12/06/2012
By Lazio Eventi
Published: 12 Giugno 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Campochiaro

(Cb)

11 giugno 2012 ore 21:16

Come da consuetudine, nell’ambito del progetto SICURI in MONTAGNA, domenica 17 giugno 2012, il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, in collaborazione con il Club Alpino, presenta la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti propri della stagione estiva; sentieri, ferrate, falesie e vie alpinistiche, grotte e canyoning, ma anche la ricerca dei funghi, saranno temi d’interesse per parlare di prevenzione a 360°. Lo scopo principale dell’iniziativa è quello di creare sensibilità, ovvero, accrescere la consapevolezza dei rischi e dei limiti personali accettabili nella frequentazione dell’ambiente montano ed ipogeo, soprattutto in quanti, lontani dal mondo del CAI o senza l’ausilio sicuro di una Guida Alpina, si avvicinano alla montagna in modo superficiale.
Così, anche nel Molise, domenica 17 giugno, il Servizio Regionale Molisano del CNSAS, con l’ausilio delle sezioni CAI di Campobasso ed Isernia e della sottosezione CAI di Bojano, daranno vita ad una manifestazione presso l’Oasi Regionale WWF – Centro Visite – di Guardiaregia/ Campochiaro (CB), a partire dalle ore 9, dal titolo significativo SICURI sul SENTIERO, che si spera possa raccogliere l’interesse e la partecipazione dimostrata dalla scorsa edizione di SICURI sulla NEVE, organizzata dal CNSAS Regionale il 15 gennaio 2012 a Campitello Matese (CB).
I Tecnici del Soccorso Alpino, assieme agli Istruttori ed Accompagnatori del CAI, dispenseranno utili consigli, imprescindibili per la frequentazione di sentieri, ferrate, falesie ed altro. Nella stagione estiva si concentra la maggior parte degli interventi di soccorso, molti dei quali mettono in evidenza la difficile percezione dei rischi in chi ha poca esperienza della montagna, anche su terreno relativamente facile.
L’escursionismo occupa sempre i primi posti nelle statistiche degli interventi del Soccorso Alpino. Emblematica risulta essere anche la casistica dei cercatori di funghi, che lo scorso anno ha fatto registrare innumerevoli interventi a livello nazionale, con una cinquantina di vittime determinate, nella stragrande maggioranza dei casi, da scivolata.
Oltre alle lezioni teoriche previste fin dal mattino su come effettuare un’escursione in montagna e su quanto può contribuire alla sua buona riuscita, saranno allestiti alcuni stands informativi sull’orientamento, sull’equipaggiamento e l’alimentazione, sull’allenamento e la preparazione fisica, sui pericoli in montagna. L’arrampicata sportiva e le ferrate, in particolare, rappresentano dei percorsi di salita al limite dell’escursionismo classico: esse richiedono una preparazione specifica nell’utilizzo dell’attrezzatura alpinistica (set di dissipazione dell’energia di caduta) e nelle non facili tecniche di progressione in sicurezza. Il tutto finalizzato ad una frequentazione della montagna più consapevole ed alla prevenzione dei rischi.
Il termine della manifestazione è previsto per le ore 16.

TAGGED:CAISoccorso Alpino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiUn viaggio...

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro
Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    24.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Le Strade del Gusto
    Le Strade del Gusto
    27.07.2025 | Castelliri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ad Acquapendente la giornata ecologica per il Sasseto

15 Aprile 2013

Sostieni «Il tesoro nascosto tra gli alberi»!

21 Agosto 2019
Comunicati Stampa

Ritorna Baubeach®

16 Maggio 2025
Notizie dal Lazio

A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

9 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up