Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Terracina Book Festival 2012

Last updated: 06/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 1 Settembre 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Sarà dedicata al giornalismo la terza edizione del Terracina Book Festival. La manifestazione culturale organizzata daProspettiva Editrice e dalla Ecco Fatto a Terracina (Latina) torna dal 14 al 16 settembre 2012, con la partecipazione del Dipartimento di Comunicazione de La Sapienza, il patrocinio del Comune di Terracina e della Provincia di Latina.

Reporters, cronisti, inviati, redattori, narratori del passato e del presente che si esprimono attraverso i mezzi più disparati: il libro, la televisione, gli strumenti musicali, i pennelli, la carta stampata, internet, si alterneranno sull’antica skenè della piazza che si affaccia sul promontorio del Circeo, in un brulicare di letteratura, musica, giornalismo, poesia e arti visive. 

Gli ingredienti, che hanno garantito il successo delle edizioni passate, non sono cambiati: autori provenienti dalle maggiori case editrici italiane, testate giornalistiche nazionali ed internazionali si mescoleranno ai talenti locali, anche attraverso i concorsi collegati al festival: “Poeti a duello” e “Si scrive Terracina”.

Ecco una sintesi degli appuntamenti.

Si comincia giovedì 13 settembre con il Gala di anteprima riservato alla stampa, che si terrà nella splendida cornice del Laghetto Living a Sperlonga, con l’intervento di Guido Barlozzetti (Rai – Uno Mattina), l’esibizione di Pierluigi Colantoni e degli autori di Tornogiovedì.

Venerdì 14 settembre alle 18 in piazza Municipio a Terracina, invece, ci sarà il taglio del nastro con le autorità.

Il palco ospiterà, venerdì: Damiano Celestini (Il Messaggero) autore di “Paese che vai, giornalismo che trovi” (Prospettiva) per una riflessione sul tema del TBF12 assieme ad alcuni esponenti dell’informazione locale; sabato:Sandro Petrone del Tg2, pronto a sfilarsi via la giacca e ad imbracciare una chitarra per suonare la notizia,accompagnato dalla sua band rock. Domenica 16 settembre sarà la volta di Daniele Mastrogiacomo (Repubblica) che, per il giornalismo di guerra e nelle aree di crisi, presenterà il drammatico reportage del suo rapimento in Afghanistan per mano dei talebani: “I giorni della paura” (edizioni e/o).

Cronaca e narrativa s’incontreranno sabato alle 18, nel dibattito tra Fausto Pellegrini di RaiNews24 (“La bisaccia del giornalista” – Dissensi edizioni) e Giorgio Molinari, scrittore noir (“Fratelli e cani” – Robin). Il romanzo storico, inteso anch’esso come testimonianza, sarà protagonista alle 21 nell’incontro con Carlo A. Martigli, autore de “L’Eretico” (Longanesi) e Massimo Lerose, autore de “Il Solitario” (Prospettiva), terzo episodio legato al protagonista Eduardo Scarpa e ambientato a Terracina. Altro cronista della storia locale, Fabio Arduini, presenterà venerdì alle 19.30 il suo studio su “Il Vescovo Oldi – tra modello episcopale e attività pastorale – Terracina (1726 – 1749)” edito da Prospettiva.

Per la poesia il TBF ospiterà il direttore del Centro di poesia contemporanea di Bologna, Davide Rondoni, subito dopo il match “Poeti a duello”, domenica alle 21. Seguiranno la premiazione del concorso per racconti ambientati nella città del festival e la presentazione del secondo volume della raccolta “Si scrive Terracina” (Prospettiva) che raccoglie i migliori elaborati dell’edizione 2011.

Non mancheranno le esibizioni musicali, con il cantautore terracinese Andrea Alfiero e quelle artistiche, domenica, con l’invasione degli acquarellisti che si cimenteranno in uno sketchcrawl. 

Nel corso delle tre giornate saranno inoltre proposti alcuni mini-corsi di editoria, scrittura creativa e giornalismo.

L’evento, già presentato al Salone del libro di Torino 2012, è promosso da personaggi del calibro di Carlo Verdone, Luis Sepulveda, Vittorio Sgarbi, Dario Vergassola, Giorgio Faletti, Flavio Insinna, Roberto Giacobbo, Luciana Littizzetto che hanno partecipato alla realizzazione degli spot attualmente in onda sul canale youtube “eccofatto22” e sulla pagina facebook “Terracina Book Festival 2012”.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Abbazia di San Giusto

L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo. Il monastero si...

Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle vicinanze di Vetralla, una cittadina...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roccasecca Estate

    Roccasecca Estate
    21.06.2025 - 11.09.2025 | Roccasecca
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Formia

    Estate a Formia
    1.08.2025 - 13.09.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate Arpinate

    Estate Arpinate
    18.07.2025 - 14.09.2025 | Arpino
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Castrocielo

    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate Vallecorsana

    Estate Vallecorsana
    4.07.2025 - 27.09.2025 | Vallecorsa
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Proposta di Percorso Ciclabile a Scauri

24 Giugno 2014

Punk caduta dal ponte. Si getta pure il fidanzato

24 Ottobre 2016

Raccolta occhiali da vista usati

27 Maggio 2013
Teatro Brecht in Albania
Comunicati Stampa

Il Teatro Bertolt Brecht in Ghana

19 Settembre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up