Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

La magia del presepe artistico del Murialdo

Last updated: 28/12/2012
By Lazio Eventi
Published: 28 Dicembre 2012
Share
4 Min Read
SHARE

I presepisti del Murialdo come ogni anno hanno realizzato un presepio artistico di scuola spagnola in stile palestinese che riveste un profondo ed attuale significato . “Da Betlemme a Gerusalemme”: il percorso di vita di Gesù nato a Betlemme in Palestina e morto e risorto a Gerusalemme in Israele dimostra un impegno ed una volontà concreta di unire le due etnie, oggi in drammatico conflitto, con un cammino di fede e di carità. Il presepio vuole essere di buon auspicio per una pace duratura che possa porre fine alla sanguinosa guerra tra questi due popoli.

Il presepio si sviluppa in tre quadri che si fondono tra loro, mantenendo la precisione della prospettiva e l’ambientazione palestinese. Sulla sinistra in primo piano la natività: l’umile stalla al piano terra di un vecchio caseggiato edificato su rocce arenacee, nel villaggio di Betlemme , dove hanno trovato rifugio Maria, Gesù e Giuseppe.

Procedendo verso destra si ha il secondo quadro: una strada si snoda in profondità fino alle montagne e si perde nell’orizzonte. Il suo tracciato è molto più di un solco casuale bensì costituisce una linea ideale che divide in due la Palestina: Betlemme a sinistra, Israele e le mura di Gerusalemme a destra. Sono proprio queste, in roccia calcarea e arenacea, con la loro maestosità a circoscrivere il terzo ed ultimo quadro del presepio.

All’estrema destra, oltrepassate le piante di fichi d’india, un grande arco raffigurante la porta di Efraim (dalla quale uscì Gesù con la croce in spalla) controllata da due legionari romani, consente l’ingresso a Gerusalemme. I visitatori possono curiosare all’interno delle mura ed emozionarsi davanti al realismo dei quattro archi della Via Dolorosa da cui, seguendo le viuzze tra gli edifici, scendono i vari personaggi.

Il presepio è curato nei minimi particolari ed è veramente una magistrale applicazione della tecnica prospettica, tanto da poter affermare che ci troviamo di fronte ad un quadro tridimensionale. Notevoli anche gli effetti speciali: l’alternarsi del dì e della notte con un’alba ed un tramonto che sembrano reali (provate a fotografarli: chi vedrà le foto mai si immaginerà che sono state riprese da un presepio), la luna nel cielo stellato, il passaggio della cometa e delle nuvole, gli angeli che compaiono in cielo annunciando la nascita di Gesù, i lampioni di Gerusalemme, le luci che si accendono all’interno delle case.

I personaggi del presepio, dalla natività ai re Magi, dai legionari al venditore di ceste, dal pastore che guida le pecore agli abitanti di Gerusalemme, sono di scuola spagnola realizzati da artigiani italiani e spagnoli. Come ogni anno il presepio all’inizio di febbraio verrà smantellato; chi volesse acquistarlo interamente o fosse interessato a singole scene può contattare il responsabile Claudio al 3294284194. Il presepio è visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 presso la Chiesa Parrocchiale San Leonardo Murialdo di Viterbo in Via Caduti del IX Stormo , fino al 31 gennaio 2013.

 

 

Source Article

from http://www.viterbonews24.it/news/la-magia-del-presepe-artistico-del-murialdo_20815.htm

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    6ª Festa della birra artigianale

    6ª Festa della birra artigianale
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Segni
    Arte e Cultura nel Lazio


    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Altaluna Festival

    Altaluna Festival
    6.09.2025 - 7.09.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Velletri

    Estate a Velletri
    20.06.2025 - 7.09.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

”Spesso Falisco”, personale di Justin Bradshaw a Civita Castellana

3 Luglio 2013

A Rieti il tir di CircOLIamo

14 Marzo 2012
Comunicati Stampa

Al via Pet Camper Tour

21 Aprile 2023

Capitaneria di Porto di Gaeta, fino al 18 agosto apertura eccezionale sportello utenti

15 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up