Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Tutto pronto per la Festa di San Rocco

Last updated: 16/08/2012
By Lazio Eventi
Published: 16 Agosto 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Grande attesa a Fondi per i tradizionali festeggiamenti di San Rocco. Giovedì 16 agosto come ogni anno, un fiume di persone parteciperà alla processione che partirà alle 18,30 dalla parrocchia di San Francesco attraversando le vie cittadine. La processione si concluderà in piazza De Gasperi, dove nell’anfiteatro verrà celebrata la solenne messa alla presenza delle massime autorità cittadine, presieduta dal ministro dei frati minori di Napoli padre Agostino Esposito.

Al termine, intorno alle 21,30, sempre in piazza De Gasperi nell’anfiteatro all’aperto, l’atteso concerto di canzoni classiche napoletane eseguito da “I Cantori Partenopei” arricchito dal personaggio dell’O’Pazzariello. Il concerto si inserisce nel quadro degli eventi dedicati a Padre Alessio Falanga, nel 10° anniversario della morte. Il sacerdote francescano che con la sua presenza a Fondi, ha dato impulso alla crescita spirituale, culturale, sociale, sportiva e politica della città, tanto da essere amato dai fondani e il cui ricordo è sempre vivo in loro.

Il gruppo musicale dei “Cantori Partenopei” è costituito da otto elementi musicisti, (di cui due sono anche le voci soliste e uno intrattiene il pubblico da classico pazzariello) che magistralmente esegue brani celebri della canzone classica napoletana. Gli strumenti musicali impiegati sono del tutto tradizionali, quali il mandolino, le chitarre acustiche, il flauto traverso, l’ottavino e percussioni, il tappeto sonoro è affidato ad un piano elettrico. Gli stessi esecutori, in concerto, indossano una divisa che ben si accosta alla tradizione partenopea. Il concerto, elegante e coinvolgente, è articolato in un unico momento che prevede la durata di due ore (circa), il repertorio è stato magistralmente voluto affinché si ricordino gli emblemi e i personaggi della vecchia Napoli nonché la propria storia, per questo la maggior parte dei brani proposti, propongono una breve presentazione. 

Il concerto è organizzato dall’Associazione Pro Loco Fondi con il patrocinio del Comune di Fondi e l’adesione dei partner Creia, Banca Popolare di Fondi, Bluecarcompany, Ferraro ortofrutta, Dixe Tacabanda.

TAGGED:San Rocco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

MUVIS – Il Museo del vino
MUVIS - Museo del vino
Il Muvis – Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari è un’istituzione dedicata alla promozione e alla valorizzazione del...

Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata...

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto alla valle dove scorre l’Aniene....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fino alle stelle
    Fino alle stelle
    4.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Number one
    Number one
    12.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pazzo ad arte
    Pazzo ad arte
    18.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festività natalizie, alla caserma Verdirosi il Concerto di Natale

10 Dicembre 2014
Comunicati Stampa

2017-18 \ La Stagione diversa di Limosa

4 Ottobre 2017

I Concerti di primavera, alla Verdirosi i Flauti di Toscanini

9 Dicembre 2016

Dopo Mozart i libri: Sabina Rellini presenta “Il fantastico mondo dei sogni”

8 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up