Lazio Eventi

  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Curiosità
    • Prendi nota!
  • Luoghi da visitare
  • Oggi nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Aggiungi Attività
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestisci Attività
    • Gestione Annunci
FacebookTwitterEmail
Lazio Eventi
Notizie dal Lazio

”Viterbo sorgente archeo-termale”

ViterboVentiVenti continua le sue sessioni di programma partecipato. Il prossimo incontro è questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 18:30 presso la nostra Home in Via della Pila 4. Tema della serata: Termalismo, ‘Dalla leggenda di Ercole, al rilancio della Viterbo Turistica’ Niente di più scontato per una città come Viterbo, ricca di aree archeologiche e con un potenziale chiamato Sorgenti termali: sarebbe stato logico basare la propria politica turistica sullo sfruttamento di tali risorse.

Impensabile ed irresponsabile, a nostro avviso, è stato non essere riusciti a trasformare tali risorse in benessere economico per la città.

ViterboVentiVenti presenta ai cittadini la sua proposta di rilancio turistico legato anche al termalismo, proponendo la creazione di un’area Archeo-Termale (dal Palliano al Bacucco), che inglobi tutte le aree archeologiche con sorgenti termali esistenti sul nostro territorio, dotate di piste ciclabili e pedonali per promuovere il collegamento dei luoghi, servite da parcheggi di scambio collegati con la città.

Si andrebbe a creare un sistema di utilizzo delle sorgenti e delle aree archeologiche nei loro pressi, unendo così ‘benessere e cultura’, il cui risultato sarebbe un circuito di interesse turistico storico-archeologico-naturalistico-enogastronomico e del benessere. Tutta l’area inoltre è situata lungo il percorso della via Francigena, così da poter far rivivere la storia e i fasti di un tempo.

Il Comune di Viterbo ha diritto di prelazione sullo sfruttamento delle acque termali e può regolarne il loro utilizzo, anche in sinergia con aziende e associazioni, e sfruttare i fondi comunitari con cui realizzare le condizioni per la creazione di un polo turistico interessante e proficuo.

Questo nostro progetto, scaturito dal programma partecipato, verrà da me spiegato in ogni suo dettaglio durante l’incontro.

Sarà l’occasione anche per presentare il libro scritto da mio padre Giovanni Metelli “Antiche Terme di Viterbo”, dove si ripercorre la storia che ha portato all’attuale gestione delle sorgenti termali. Al termine della sessione, come sempre, sarà offerto ai partecipanti un piccolo Happy Hour realizzato da noi per conoscerci e scambiare idee e proposte.

Marco Metelli – Coordinatore ViterboVentiVenti

 

00
  • Commenti
  • Commenti di Facebook

Lascia un commento Cancella la risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

 

Cloud VPS, la soluzione per voi

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?

http://hostingfarm.net

Locali nelle vicinanze

Nessun locale trovato nelle vicinanze.

 

Pubblicizza qui il tuo evento!

Inserisci gratuitamente il tuo evento sul nostro portale!

EVENTI NELLE VICINANZE

DA VISITARE NELLE VICINANZE

Santa Maria Antiqua
Distanza: 0,47 km

Domus Romane di Palazzo Valentini
Distanza: 0,90 km

La Porta Magica del Marchese di Palombara
Distanza: 1,24 km

Fantasma di Olimpia Pamphili
Distanza: 1,72 km

Casa museo Mario Praz
Distanza: 1,96 km

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura
  • Fiere e Mercatini
  • Musica, Spettacoli e Danza
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento
  • Varie
  • Aggiungi Evento
  • Eventi Lazio

Area Riservata

Accedi con Facebook
Hai dimenticato la password?
Non hai un account? Registrati
logo
About us
Eventi, sagre, tradizioni, feste, manifestazioni, visite culturali, mostre ed altro nel Lazio, oltre a luoghi ed itinerari da scoprire e visitare.
Contact us: info@lazioeventi.com
Follow us
FacebookTwitterEmail
@2012-2020 - Lazio Eventi. All Right Reserved. - Sviluppato da Nabulab s.a.s. - P.iva 02713820591 - Hosting presso i server di Hosting Farm
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Lazio Eventi
FacebookTwitterEmail
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Curiosità
    • Prendi nota!
  • Luoghi da visitare
  • Oggi nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Aggiungi Attività
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestisci Attività
    • Gestione Annunci