Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

”Viterbo sorgente archeo-termale”

Last updated: 16/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 16 Aprile 2013
Share
3 Min Read
SHARE

ViterboVentiVenti continua le sue sessioni di programma partecipato. Il prossimo incontro è questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 18:30 presso la nostra Home in Via della Pila 4. Tema della serata: Termalismo, ‘Dalla leggenda di Ercole, al rilancio della Viterbo Turistica’ Niente di più scontato per una città come Viterbo, ricca di aree archeologiche e con un potenziale chiamato Sorgenti termali: sarebbe stato logico basare la propria politica turistica sullo sfruttamento di tali risorse.

Impensabile ed irresponsabile, a nostro avviso, è stato non essere riusciti a trasformare tali risorse in benessere economico per la città.

ViterboVentiVenti presenta ai cittadini la sua proposta di rilancio turistico legato anche al termalismo, proponendo la creazione di un’area Archeo-Termale (dal Palliano al Bacucco), che inglobi tutte le aree archeologiche con sorgenti termali esistenti sul nostro territorio, dotate di piste ciclabili e pedonali per promuovere il collegamento dei luoghi, servite da parcheggi di scambio collegati con la città.

Si andrebbe a creare un sistema di utilizzo delle sorgenti e delle aree archeologiche nei loro pressi, unendo così ‘benessere e cultura’, il cui risultato sarebbe un circuito di interesse turistico storico-archeologico-naturalistico-enogastronomico e del benessere. Tutta l’area inoltre è situata lungo il percorso della via Francigena, così da poter far rivivere la storia e i fasti di un tempo.

Il Comune di Viterbo ha diritto di prelazione sullo sfruttamento delle acque termali e può regolarne il loro utilizzo, anche in sinergia con aziende e associazioni, e sfruttare i fondi comunitari con cui realizzare le condizioni per la creazione di un polo turistico interessante e proficuo.

Questo nostro progetto, scaturito dal programma partecipato, verrà da me spiegato in ogni suo dettaglio durante l’incontro.

Sarà l’occasione anche per presentare il libro scritto da mio padre Giovanni Metelli “Antiche Terme di Viterbo”, dove si ripercorre la storia che ha portato all’attuale gestione delle sorgenti termali. Al termine della sessione, come sempre, sarà offerto ai partecipanti un piccolo Happy Hour realizzato da noi per conoscerci e scambiare idee e proposte.

Marco Metelli – Coordinatore ViterboVentiVenti

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Santuario di Santa Vittoria
Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa Vittoria risulta in massima parte...

Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI secolo ed è uno dei...

Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili
Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale che incanta con il suo...

Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba monumentale del II secolo, la...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"
    Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"
    19.07.2025 | Guarcino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Operetta & Cabaret show
    Operetta & Cabaret show
    19.07.2025 | Fiuggi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Zoe Fest
    Zoe Fest
    19.07.2025 | Roviano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Jungle
    Jungle
    5.07.2025 - 20.07.2025 | Collepardo - Arte e Cultura nel Lazio
    Carosello Festival Artisti di Strada
    Carosello Festival Artisti di Strada
    18.07.2025 - 20.07.2025 | Paliano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Concluso il festival Corto… Ma non troppo!

12 Giugno 2023

La "comicita’ intelligente" di Stefano Dragone

7 Novembre 2012
Comunicati Stampa

Rocco Schiavone 6 si farà

27 Ottobre 2023

Casperia: dicembre a teatro

12 Dicembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up