Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ricette

Maritozzo romano

Last updated: 21/03/2012
By Lazio Eventi
Published: 8 Febbraio 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Se vi capita di passare per Roma non potete sottrarvi a uno dei riti più golosi, soffici e ricchi che la città offre: la colazione con maritozzo alla panna e cappuccino. Delizioso panino lievitato, soffice, a volte aromatizzato all’arancia o arricchito con uvetta, e spesso letteralmente riempito di panna montatafreschissima, questo fragrante dolce tipico della cucina laziale può essere mangiato nei bar più popolari, fino alla periferia, anche all’alba, premio finale di una serata di festa o consolazione per un nuovo inizio.

Esistono numerose varianti del maritozzo laziale, alcune delle quali prevedono l’uso di uvetta e miele nell’impasto, ma anche di frutta secca e canditi. C’è chi preferisce lo strutto al burro e chi l’olio di oliva. Il maritozzo dei bar romani é iquasi sempre un semplice panino dolce, cotto al forno, tagliato in modo trasversale e riempito con panna o crema. Trattandosi di un dolce tipico la ricetta universale non esiste, ma ognuno ha il suo ingrediente segreto e la sua procedura.

Ingredienti:

  • 1 kg di farina,
  • 300g di latte fresco,
  • 75 g di olio o burro,
  • 75 g di burro o olio,
  • 3 tuorli,
  • 3 albumi,
  • 150 g di zucchero,
  • zucchero al velo q.b.,
  • 35 g di lievito di birra,
  • bacca di vaniglia.

Glassa:

  • 100 g zucchero a velo
  • 40 g acqua

Procedimento: 

Montare i tuorli e aggiungere l’olio a filo. emulsionare come una maionese,mettere in frigo a 4° a indurire per 30 minuti. Nel’impastatrice metterci la farina, il lievito sciolto nel latte, i semini della bacca di vaniglia, zucchero, albumi e i tuorli emulsionati con l’olio.
Aggiungere il burro, scorzetta d’arancia o mandarino, 300 g di latte fresco fino ad amalgamarlo.
mettere l’impasto a lievitare coperto da un tovagliolo umido, cosi non si forma la crosticina per circa 30 minuti.
Riprendere l’impasto,e fare dei panini lunghi di circa 60/70 g.
di nuovo a lievitare con una temperatura di circa 28°.
Poi metterli su una teglia foderata con carta forno,spennellarli con la glassa.
In forno a 180° per 15/18 minuti. Spolverare con zucchero a velo o cacao.
Sfornarli e farcirli con della panna in cui va aggiunto dei semini della bacca di vaniglia,i semini vanno aggiunti anche al zucchero al velo per spolverare i maritozzi alla fine.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Necropoli Etrusca di Norchia
La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle vicinanze di Vetralla, una cittadina...

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Parco Regionale Marturanum
Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella Tuscia ViterbeseSi estende per circa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Vivi il Castello di Santa Severa
    Vivi il Castello di Santa Severa
    1.07.2025 - 31.08.2025 | Santa Marinella - Arte e Cultura nel Lazio
    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli
    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli
    7.04.2025 - 8.11.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ricette

Raviolo di San Pancrazio

29 Gennaio 2013
Ricette

Scrippelle ‘mbusse abruzzesi: curiosità e ricetta

19 Settembre 2022
Foto di lee_2 da Pixabay
Prendi nota!Ricette

Cosa accompagnare con il Brie: Vino, Pane, Frutta e Marmellata

4 Agosto 2022
Ricette

Bucatini alla Matriciana

15 Gennaio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up