
Esistono numerose varianti del maritozzo laziale, alcune delle quali prevedono l’uso di uvetta e miele nell’impasto, ma anche di frutta secca e canditi. C’è chi preferisce lo strutto al burro e chi l’olio di oliva. Il maritozzo dei bar romani é iquasi sempre un semplice panino dolce, cotto al forno, tagliato in modo trasversale e riempito con panna o crema. Trattandosi di un dolce tipico la ricetta universale non esiste, ma ognuno ha il suo ingrediente segreto e la sua procedura.
Ingredienti:
- 1 kg di farina,
- 300g di latte fresco,
- 75 g di olio o burro,
- 75 g di burro o olio,
- 3 tuorli,
- 3 albumi,
- 150 g di zucchero,
- zucchero al velo q.b.,
- 35 g di lievito di birra,
- bacca di vaniglia.
Glassa:
- 100 g zucchero a velo
- 40 g acqua
Procedimento:
Montare i tuorli e aggiungere l’olio a filo. emulsionare come una maionese,mettere in frigo a 4° a indurire per 30 minuti. Nel’impastatrice metterci la farina, il lievito sciolto nel latte, i semini della bacca di vaniglia, zucchero, albumi e i tuorli emulsionati con l’olio.
Aggiungere il burro, scorzetta d’arancia o mandarino, 300 g di latte fresco fino ad amalgamarlo.
mettere l’impasto a lievitare coperto da un tovagliolo umido, cosi non si forma la crosticina per circa 30 minuti.
Riprendere l’impasto,e fare dei panini lunghi di circa 60/70 g.
di nuovo a lievitare con una temperatura di circa 28°.
Poi metterli su una teglia foderata con carta forno,spennellarli con la glassa.
In forno a 180° per 15/18 minuti. Spolverare con zucchero a velo o cacao.
Sfornarli e farcirli con della panna in cui va aggiunto dei semini della bacca di vaniglia,i semini vanno aggiunti anche al zucchero al velo per spolverare i maritozzi alla fine.









