Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Varie

Mercato immobiliare: cresce la richiesta di immobili da acquistare e aumentano i prezzi al metro quadro

Last updated: 15/07/2024
By Lazio Eventi
Published: 15 Luglio 2024
Share
5 Min Read
SHARE

In Italia, nel corso del primo semestre di quest’anno, è cresciuta la richiesta di immobili in vendita in Italia. Lo stesso si può dire per i prezzi delle case al metro quadro. Questo trend di aumento delle quotazioni immobiliari riguarda sia i grandi centri urbani, sia nelle città più piccole. A rivelarlo è l’Osservatorio semestrale di uno dei principali portali di annunci immobiliari in Italia.

A livello nazionale, negli ultimi sei mesi i prezzi delle case sono cresciuti del 5%.

Un balzo più consistente ha riguardato gli immobili in affitto i cui canoni medi sono aumentati dell’8%.

Interessante è notare l’aumento delle richieste di immobili in vendita, pari, negli ultimi sei mesi, al 16%. Un altro dato degno di nota riguarda l’interesse verso gli immobili in locazione che, pur rimanendo su range positivi, soprattutto nei grandi centri urbani è stato colpito da un calo superiore al 6%.

Gli esperti hanno commentato questi dati sottolineando il loro essere in parte frutto della recente stasi, dopo un lungo periodo di aumento, dei tassi dei mutui.

Questi ultimi, nel corso del 2022 e di parte del 2023, avevano portato molte persone a desistere dalla decisione di comprare casa, orientandosi verso la soluzione temporanea dell’affitto.

Adesso che la BCE ha allentato la sua morsa, in diversi stanno tornando sui loro passi, valutando la possibilità dell’acquisto.

Al momento, nelle grandi città il prezzo medio al metro quadro è pari a 3400 euro. Se si guarda, invece, alle quotazioni medie dei centri urbani più piccoli, si può trovare un range attorno ai 1900 euro al metro quadro.

Compravendite: tutti i KPI in crescita

Nel cluster specifico delle compravendite, tutti i KPI risultano, nella prima parte dell’anno in corso, in crescita. Segno positivo per lo stock immobiliare disponibile che, nel corso del primo semestre di quest’anno, è aumentato del 21,7%.

A proposito di questo dato, è essenziale ricordare il suo aver palesato velocità differenti nelle diverse zone del Paese.

L’aumento dell’offerta è andato di pari passo con la già citata crescita della domanda che, come già detto, a livello nazionale e su scala semestrale è stata interessata da una crescita del 16%.

Le uniche zone dove l’aumento è stato particolarmente contenuto sono le isole.

Cosa dire, invece, in merito all’aumento delle quotazioni degli immobili in vendita? Che, guardando alle zone specifiche d’Italia, si può notare l’incremento più rilevante nelle Regioni del Nord-Ovest, con un aumento del 6,9%.

Secondo gli esperti del settore real estate che hanno commentato questi dati, la fase che il mercato immobiliare sta attraversando in questo momento può essere definita, a ragione, di consolidamento.

Si ha a che fare, infatti, con una domanda che è da un lato rilevante e, dall’altro, distribuita su diverse tipologie di immobili e su un numero più consistente di soluzioni. Quando le cercano, in generale, gli italiani sono più attenti alla qualità, motivo per cui tendono sempre di più a focalizzarsi su fonti specializzate che, come il celebre portale ImmobiliOvunque.it, ospitano solo annunci pubblicati da agenzie immobiliari.

Una delle conseguenze del quadro appena descritto dal punto di vista dell’equilibro tra domanda e offerta è l’aumento medio dei tempi di vendita in tutta la nazione.

Concludiamo menzionando il segnale incoraggiante dell’aumento dell’affordability, l’accessibilità degli immobili in vendita per chi percepisce un reddito medio.

Ad oggi, chi compra casa da solo può permettersi circa il 28% degli immobili disponibili sul mercato nazionale, con però forti differenze tra Nord e Sud.

La prima area ospita la Regione con gli immobili più cari, ossia il Trentino Alto Adige. Qui, per acquistare un immobile, sono necessari, in media, 3600 euro al metro quadro (nel c

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo
planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiStruttura del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Varie

Le più grandi slots online di Yggdrasil

26 Aprile 2023
Varie

Abbigliamento per eventi: le polo personalizzate con logo aziendale

27 Settembre 2023
Varie

Muoversi tra le normative e gli adempimenti burocratici per un Trasloco a Roma

7 Febbraio 2024
Varie

La densità delle slot machine a Roma è la più alta del Lazio nonostante le restrizioni

11 Giugno 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up