Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Passo umile e lieto

Last updated: 24/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 26 Maggio 2023
Share
5 Min Read
SHARE

In cammino con San Francesco nella Valle Santa tra musica, poesia, arte

Prende il via per il quarto anno “Il Passo Umile e Lieto”, festival musicale che sta riscuotendo grande interesse e partecipazione nel territorio sabino con il coinvolgimento e la collaborazione di un numero crescente di soggetti culturali ed enti. Questo dato rappresenta uno degli elementi di forza della nuova edizione che vedrà partecipare all’iniziativa cinque comuni sabini, la Diocesi di Rieti e varie istituzioni culturali e soggetti professionali del settore.

Il Festival è curato da Finisterre, Associazione Culturale Mundus e Promis Progetto Missione con il contributo della Regione Lazio, con il patrocinio di Comune di Rieti, Contigliano, Greccio, Labro e Poggio Bustone, in partnership con Fondazione Musica Per Roma, Diocesi di Rieti, Melos International, Provincia dei Frati Minori di San Bonaventura e La Valle del Primo Presepe.

Venerdì 26 maggio si parte alle 17.30 dal santuario francescano di Santa Maria della Foresta con Aljama, una proposta a cura del Karkum Project.
Sarà un viaggio musicale, temporale e geografico nel Mediterraneo, che a partire dai canti delle antiche comunità sefardite, cristiane e musulmane della penisola Iberica (Al Andalus), approderà in Turchia, seguendo idealmente le migrazioni dei popoli nei secoli. Con il nome Aljama si indicavano le minoranze arabe e sefardite ancora presenti nella penisola iberica dopo la caduta dell’Impero arabo. Aljama ha come focus le popolazioni del Mediterraneo nella loro ideale unione e sinergia, focalizzando l’attenzione su canti e sonorità in cui confluiscono musiche e culture di tutto il Mediterraneo.

Sempre il 26 maggio, ma alle 19 sotto le volte di Palazzo Papale a Rieti, Clara Graziano e Circo Diatonico presenteranno Acrobazie, un nuovo lavoro discografico per raccontare lo spettacolo viaggiante e le musiche che lo accompagnano. Brani originali per raccontare il viaggio degli artisti circensi ma anche di chi si mette in cammino verso una meta speciale, come un monastero, un monumento naturale. All’interno della formazione importanti solisti del jazz e della musica world italiana e le giocolerie e illusionismi di Gianluigi Capone.

Saranno ancora le volte del Palazzo Papale a Rieti, sabato 27 maggio alle 19, a ospitare In cammino di Claudio Prima, che nel progetto Seme muove le sue composizioni con l’istinto del ricercatore, curioso e attento alle suggestioni del viaggio, del movimento. Con lo sguardo rivolto, allo stesso tempo, fuori e dentro, per cogliere insieme le consonanze e le dissonanze del rapporto con il mondo. L’organetto e la voce respirano aprendosi e chiudendosi all’aria che ne sostiene l’emissione. Si fanno quindi, in questa esperienza di scrittura originale, strumenti di relazione, di contatto.

Domenica 28 maggio alle 17.30 ci si sposterà a Contigliano, nella chiesa di San Giovanni con la Musica Medicamentosa di Sparatrapp con Camillo “Milo” De Felice e Elia Ciricillo in un originalissimo repertorio terapeutico di canzoni e balli fatti apposta per “sanare il core”. Tamburelli, putipù, kazoo, chitarre per raccontare a voce spiegata come si fa un ragù o come si indovina il futuro, come si balla sul tamburo o come si fa una dichiarazione d’amore anche quando si parla un’altra lingua. Storie fantastiche per curare da una farmacia ambulante musicale che è tutta di ridere e da visitare.

Alle 19 del 28 maggio si torna a Rieti per ascoltare sotto le volte del Palazzo Papale, Romarabeat con Moni Ovadia proporre Anakrousis. Il grande artista, ricercatore, cantante e interprete di musica etnica e popolare di vari paesi, straordinario oratore, intrattenitore e umorista utilizza come filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria la tradizione composita e sfaccettata, il vagabondaggio culturale e reale del popolo ebraico. Un’immersione continua in lingue e suoni diversi ereditati da una cultura millenaria.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, sino ad esaurimento posti.


Il Passo umile e lieto

Quando

26.05.2023 - 28.05.2023    
17:30 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338 6263549
eMail: info@finisterre.it
Web: www.finisterre.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Rieti e Contigliano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Rieti Sotterranea
Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 0,52 km


Santuario di Fonte Colombo
Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa...

Distanza: 3,64 km


Cittaducale
Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio,...

Distanza: 7,99 km


Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 9,04 km


Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località...

Distanza: 10,91 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa di Primavera
    Festa di Primavera
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Labro - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dell’asparago selvatico e del prugnolo
    Sagra dell’asparago selvatico e del prugnolo
    23.05.2025 - 25.05.2025 | Configni - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sabina Jazz Festival
    Sabina Jazz Festival
    30.05.2025 - 1.06.2025 | Montopoli di Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa di Santo Tomeo
    Festa di Santo Tomeo
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Contigliano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Turano diVino
    Turano diVino
    21.06.2025 - 22.06.2025 | Castel di Tora - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Infiniti dialetti e Monica Gilardi 4et

29 Giugno 2020

Stand Up Comedy: Daniele Fabbri

17 Febbraio 2022

Il Bosco delle Favole

13 Luglio 2020

Asylum Fantastic Fest – Halloween Edition

30 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up