Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Santa Severa: le attività del fine settimana al castello tra Archeotrekking e visite guidate

Last updated: 11/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 11 Gennaio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Per tutto il mese di gennaio sono in programma visite guidate a tema per scoprire l’antico maniero: sabato e domenica, alle ore 11.15, è in programma la visita “Dall’antica Pyrgi all’odierna Santa Severa: storia del Borgo e del Castello” mentre alle ore 15.30 la visita guidata sarà alla scoperta dei Musei Civici del Borgo di Santa Severa: Il Museo del mare e della navigazione antica ed il nuovo Museo del Castello.

Inoltre, domenica mattina alle ore 10 appuntamento con l’Archeotrekking da Macchiatonda a Pyrgi fino al Castello di Santa Severa. I visitatori accompagnati da una guida turistica e da un Guardiaparco potranno trascorrere una giornata dedicata alla scoperta dello splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa e visitare la Riserva naturale, passeggiare lungo la spiaggia del Monumento naturale di Pyrgi, l’Antiquarium e tutto il complesso monumentale del castello con i suoi musei. La meta dell’archeotrekking è l’area protetta della Riserva Naturale regionale di Macchiatonda, afferente al sistema delle aree protette regionali dal 1983, ed il nuovo nato Monumento Naturale di Pyrgi istituito nel 2017. Si tratta di una porzione di costa non urbanizzata che conserva elementi paesaggistici e naturalistici legati agli antichi usi del suolo, ancora pienamente apprezzabili ad una osservazione attenta, con zone umide, prati salati, relitti forestali, coltivi che offrono rifugio a una ricca biodiversità, tra cui spicca la fauna ornitica, sia stanziale sia soprattutto migratoria. A quest’area protetta si aggiunge il Monumento Naturale Di Pyrgi, dove l’elemento paesaggistico/naturalistico si rafforza attraverso la storia dei luoghi, con il mito degli antichi culti ritrovati dalle indagini archeologiche, il più ampio dei quali era sacro alle divinità Etrusche Uni e Thesan, alla fenicia Astarte e alla greca Leucothea di cui è stata rinvenuta in loco una splendida terracotta fittile che la ritrae e scelta come logo identificativo dell’area protetta. Nelle immediate vicinanze è stato identificato dalle esplorazioni archeologiche effettuate dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Roma “La Sapienza” un altro luogo sacro, noto come Santuario Meridionale, dedicato a divinità degli inferi, luogo cultuale edificato da fedeli greci che frequentavano il porto pyrgense nel VI secolo a.C.

Tutti elementi che rendono questa visita unica nel suo genere per la conoscenza di tutto il contesto naturalistico, storico e monumentale del Castello di Santa Severa, della Riserva naturale di Macchiatonda e del Monumento naturale di Pyrgi.


Santa Severa: le attività del fine settimana al castello tra Archeotrekking e visite guidate

Quando

11.01.2020 - 12.01.2020    
10:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.39967999 - 366.8303620
eMail:
Web: www.castellodisantasevera.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Castello di Santa Severa - Santa Marinella
SS1 Via Aurelia, Km 52,600

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,00 km


Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,14 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 14,05 km


Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,44 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,51 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Forte Festival
    Forte Festival
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Civitavecchia - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    21.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    23.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata all’abbazia di San Giovanni in Aregentella

15 Settembre 2021

Veroli DOC

2 Marzo 2023

Cinema, dagli anni trenta ai sessanta

5 Settembre 2022

EcoFesta a Parco Romano Biodistretto

23 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up