Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Cinema, dagli anni trenta ai sessanta

Last updated: 05/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 9 Settembre 2022
Share
1 Min Read
SHARE

Venerdì 9 settembre – alle ore 19.00 – si inaugura nella sede della Pro Loco Ferentino, in piazza G. Mazzini, la mostra fotografica dal titolo “Cinema, dagli anni trenta ai sessanta. I protagonisti ciociari”.

La mostra presenta sessanta fotografie inedite, reperite tra gli archivi polverosi di vecchie case di produzione, da cinefili e da amatori, riguardanti soprattutto i grandi attori e registi del frusinate: Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica, Nino Manfredi, i fratelli Bragaglia e anche tanti altri grandi interpreti di quel periodo quali Totò, Gina Lollobrigida, Sophia Loren.

Dopo l’inaugurazione di venerdì la mostra sarà aperta il sabato e il lunedì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30. La domenica solo al mattino dalle 10 alle 12.30.

Una bellissima occasione per rileggere una parte importante della storia del cinema italiano e rivedere volti noti e famosi che con la loro arte hanno reso celebre il nostro paese nel mondo, la cui memoria resta indelebile nella mente di tutti gli appassionati, i cinefili e gli amatori. Uno sguardo sul passato raccomandato particolarmente ai giovani che poco conoscono questo periodo e potranno immergersi in un modo carico di fascinazioni.


Cinema, dagli anni trenta ai sessanta

Quando

9.09.2022 - 12.09.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0775245775
eMail: info@proloco.ferentino.fr.it
Web: www.proloco.ferentino.fr.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Pro Loco - Ferentino
piazza G. Mazzini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 4,86 km


Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 4,92 km


Palazzo Bonifacio VIII
Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 9,65 km


Casa Barnekow
Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 10,12 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 12,52 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi
    Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi
    10.05.2025 | Alatri - Arte e Cultura nel Lazio
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    8.05.2025 - 10.05.2025 | Anagni - Arte e Cultura nel Lazio
    Lamaland Cosplay and Games
    Lamaland Cosplay and Games
    11.05.2025 | Anagni - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    11.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    18.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Aquinum: Alla scoperta dei Tesori di Aquino e Castrocielo

29 Marzo 2022

Le rievocazioni storiche dei Monti Lepini

5 Ottobre 2023

What I’ve Seen So Far

28 Gennaio 2020

Camminamento delle Mura Aureliane

15 Settembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up