Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tra musica e prosa a Teatro Comunale Don Paolo Stefani di Caprarola

Last updated: 11/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 18 Gennaio 2020
Share
4 Min Read
SHARE

Un intenso inizio di 2020 per il Teatro Comunale Don Paolo Stefani di Caprarola. Dopo i concerti e gli eventi speciali andati in scena durante le feste natalizie, che hanno riscontrato una grande partecipazionedi pubblico, la stagione del teatro caprolatto prosegue con una serie di appuntamenti tra prosa, musica e spettacoli per famiglie, preludio di ulteriori occasioni da non perdere e di nuovi importanti progetti che renderanno Caprarola e il suo teatro un polo culturale di livello sempre più elevato.

Si riparte venerdì 10 gennaio, con il concerto dei Costa Volpara con Giacomo Rossetti, una serata a ingresso gratuito (ore 21) che vedrà protagonista una delle band musicali più affermate e longeve del territorio della Tuscia.

Quindi, sabato 18 gennaio (ore 21) ancora grande musica al Teatro Don Paolo Stefani. Ad esibirsi il Quintetto Italiano in “Pierino e il lupo”, la celebre favola musicale di Prokofiev apprezzata dal pubblico di tutte le età, e nell’esecuzione di colonne sonore di film. Composto da musicisti che collaborano tuttora come prime parti con il maestro Ennio Morricone, il Quintetto Italiano è una formazione eterogenea e completa a livello sonoro e caratterizzata da un ampio repertorio. L’intento è ricreare tutta la ricchezza dei timbri orchestrali, valorizzando al più alto livello le esperienze raccolte. Il concerto annovera la partecipazione straordinaria di Francesca Fanuele, giornalista di La7, come voce narrante. Il Quintetto Italiano è composto da Marco Loppi (flauto), Pietro Picone (oboe), Roberto Petrocchi (clarinetto), Rino Franco Pecorelli (corno) e Marco Ciamacco (fagotto).

Seguono due spettacoli di prosa. Sabato 25 gennaio alle ore 21 in scena “Zhivago Story. Il libro che non doveva essere scritto”, un testo di Angelo Ruta che ne cura anche la regia, mentre sul palco un solo attore, Pietro Pignatelli, incarna tutti i personaggi, accompagnato da una curiosa macchina scenica, una sorta di “scatola delle meraviglie” capace di simulare luoghi e suoni della memoria. L’uso della citazione e di una strumentazione inusuale rafforzano la tessitura originale scritta per questo spettacolo. Musiche di Angelo Giovagnoli.

Domenica 2 febbraio sempre alle ore 21 “Il sindaco pescatore”, con Ettore Bassi, per la regia di Enrico Maria Lamanna. La storia di un eroe normale, Angelo Vassallo, un uomo che ha sacrificato con la sua vita l’impegno di difendere e migliorare il suo territorio e le sue persone, con la sua opera di uomo semplice onesto e lungimirante attraverso l’inizio della sua carriera politica. Vassallo, detto “il sindaco pescatore” proprio per il suo passato nella pesca, per l’amore del mare e della sua terra che nella sua attività di amministratore lo aveva sempre ispirato, è stato un esempio di rigore nel rispetto della legge con modi severi e fermi che però permettono di mantenere intatta la bellezza di uno dei luoghi più caratteristici del Cilento, in Campania.

Il Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola si trova in Via Giuseppe Cristofori, in centro storico. Tutti gli eventi sono abilitati all’acquisto online del biglietto elettronico. I biglietti possono essere acquistati con 18App e Carta del Docente. Prenotazioni disponibili su Ciaotickets.com e presso i punti vendita Ciaotickets autorizzati. Riduzioni previste per Under 18 e Over 65.

Per ulteriori informazioni: Palazzo della Cultura (ufficio turistico), Via Guido Bonafede. Orario: da lunedì a venerdì 9-12 e 15-18. Tel. 0761.646157. Mail: teatrostefanicaprarola@gmail.com. Pagina Facebook: http://www.facebook.com/teatrostefanicaprarola.


Tra musica e prosa a Teatro Comunale Don Paolo Stefani di Caprarola

Quando

18.01.2020    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761.646137
eMail: teatrostefanicapradola@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale - Caprarola
Via Giuseppe Cristofori

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Farnese a Caprarola
Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 0,44 km


Lago di Vico
Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 5,51 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina
A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 7,07 km


Castello Ruspoli
Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 7,23 km


Catacomba di Santa Savinilla
Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 12,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    17.05.2025 | Campagnano di Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    18.05.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Mondo delle Api
    Il Mondo delle Api
    18.05.2025 | Sutri - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra del Fungo Porcino
    Sagra del Fungo Porcino
    18.05.2025 | Vallerano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Ludi Borgiani
    Ludi Borgiani
    8.05.2025 - 18.05.2025 | Civita Castellana - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La Città Ideale – edizione invernale

14 Dicembre 2022

MAROCCHINATE – L’altra faccia della Liberazione

24 Gennaio 2025

Appia Town

30 Giugno 2020

Villae Film Festival

14 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up